Fiori di zucca fritti alla romana.
Preparazione e preparazione Fiori di zucca fritti alla romana is cose che può essere chiamato chiamato fastidio facile. se ragazzi principiante in fare Fiori di zucca fritti alla romana, ragazzi sarà little seccature nel farcela. pertanto passaggio sito questo, voi ci I mostra un po di più processo menu. Con utilizzo 7 spezie, questo voi posso inizio fabbricazione Fiori di zucca fritti alla romana in 15 tappe. ok, immediatamente inizia Fare con questo modo sotto.
Requisiti degli ingredienti per Fiori di zucca fritti alla romana
- Richiesto 6 - fiori di zucchina.
- Richiesto 160 g birra ghiacciata.
- Preparare 100 g per farina 00.
- Richiesto 150 g da provola affumicata fresca oppure mozzarella.
- Dare q.b - Sale.
- È necessario 6 filetti da acciuga sott'olio.
- Fornire Olio di semi di arachide per friggere.
Fiori di zucca fritti alla romana processo di creazione
- Innanzi tutto preparate la pastella, che dovrete far riposare in frigorifero per circa 30 minuti: mettete in una ciotola la farina e girando connuna frusta a mano versatevi al centro la birra ghiacciata..
- Salate, con due prese di sale, sempre mescolando..
- Mettete la pastella, così formata, a riposo in frigorifero per almeno mezz'ora, o comunque, fino al momento di friggere i fiori..
- Per i fiori fritti, il fiore dovrà essere chiuso nella parte inferiore e senza pistillo, che andremo ad estrarre dalla corolla con molta delicatezza..
- Staccate i fiori dalle zucchine con un taglio preciso col coltellino alla base del calice. Pulite il calice di tutti i filamenti verdi..
- Con la punta di un coltellino fate una minuscola incisione sulla base del fiore, per agevolare il distacco del pistillo..
- Esercitate una leggera pressione con l'indice, spingendo il pistillo dalla base, verso l'interno del fiore. Poi estraete delicatamente il pistillo dall'interno della corolla, facendo attenzione a non rompere il fiore. Ripetete l'operazione per tutti i fiori..
- Passate i fiori sotto un filo di acqua corrente fresca e asciugateli fra due fogli di carta assorbente..
- Tagliate la mozzarella o provola in tocchetti. Se utilizzate la provola eliminate la parte esterna marroncina, che in cottura potrebbe non sciogliersi bene..
- Riempite la corolla di ogni fiore con un'acciuga e uno o due tocchetti di mozzarella (in base alla grandezza del fiore)..
- Chiudete i petali del fiore arrotolando le punte..
- Tirate la pastella fuori dal frigo e fate scaldare abbondante olio di semi in una padella o casseruola. Controllate che la temperatura dell'olio arrivi a 170/180° e resti costante durante la frittura..
- Tuffate i fiori nella pastella fredda e poi nell'olio bollente. Fate cuocere per pochi secondi per lato, finché saranno dorati..
- Raccogliete i fiori con una schiumarola e fate scolare l'olio in eccesso mettendoli su non foglio di carta assorbente, appoggiato su una gratella da forno. Non sovrapponete mai i fiori..
- Per un aperitivo, potete creare delle monoporzioni con dei conti di carta per fritti, oppure utilizzare dei conti pronti di bambù..