Iris fritte. Le iris fritte con crema di ricotta fanno parte di quella sezione della gastronomia siciliana dedicata L'antica ricetta per la iris fritta prevede l'uso di panini, simili alle rosette, che vanno raschiate della. L'iris fritta è un dolce tipico di Palermo fatto di uno scrigno di morbida pasta brioche impanata che custodisce un raffinato cuore di crema di ricotta e scaglie di cioccolato. La iris fritta è un lievitato dolce di origini siciliane ed in particolare una delle specialità del palermitano, amatissimi sia dai grandi che dai più piccoli.
Oggi scopriremo insieme la ricetta di questa prelibatezza dorata all'esterno e morbida all'interno.
A guidarci nel viaggio sarà Viola Dante.
Le iris, sono delle dolcezze ripiene e fritte, tipiche della pasticceria siciliana e in particolar modo palermitana.
Cucina Iris fritte is una cosa che può essere chiamato chiamato fastidio facile. quando voi principiante in fare Iris fritte, ragazzi sarà piuttosto confusione nel farcela. pertanto per articoli qui, voi ci us dai un po di più processo di fabbricazione cottura. Con utilizzo 11 materie prime, questo ragazzi posso processi elaborazione Iris fritte in 5 passi. okay, immediatamente inizia Elaborazione con questo passaggio seguito.
Ingredienti da Iris fritte
- Preparare 500 da grammi di farina 0.
- Preparare 50 g margarina.
- Fornire 30 g lievito di birra.
- Preparare 3 per uova.
- Dare 1 pizzico sale.
- Bisogno 400 g da ricotta di pecora.
- È necessario 2,5 dl per latte.
- È necessario 100 g per cioccolato fondente.
- Dare 400 g - zucchero.
- È necessario da Olio di semi per friggere.
- È necessario per Pangrattato.
L'origine del nome è da attribuire ad un pasticcere del luogo. La video ricetta dell'iris con la ricotta fritte e al forno, una brioche farcita con crema di ricotta amatissima dai siciliani. Quindi riporre le iris fritte su carta assorbente e lasciarle raffreddare. Per l'impasto si può utilizzare la margarina o il burro anziché lo strutto.
Iris fritte elaborazione
- Fare ammorbidire la margarina e conservarla. Mettere la ricotta con 250 grammi di zucchero in una ciotola abbastanza capiente e lavorarla con le fruste, possibilmente con uno sbattitore. Lasciarla riposare per circa mezz’ora, quindi aggiungere le gocce di cioccolato fondente e mettere da parte..
- Setacciare la farina, unirvi la margarina e iniziare a mescolare (meglio in una planetaria). Aggiungere all’impasto il lievito sminuzzato, 150 grammi di zucchero, il latte tiepido, poco alla volta, lavorandolo continuamente e infine un pizzico di sale..
- Non appena il composto sarà ben amalgamato, aggiungere un uovo battuto e continuare a lavorare l’impasto (se necessario, aggiungere poca acqua). La pasta deve risultare morbida e la si deve lasciare coperta a lievitare per due ore, al caldo..
- Trascorse le due ore, riprendere la pasta, stenderla con il mattarello e formare dei dischetti con un tagliapasta di circa 7 cm. (o con il bordo di un bicchiere) dello spessore di circa un centimetro. Metter un cucchiaio di crema di ricotta sulla metà dei dischetti e ricoprirli con i dischetti rimasti, formando delle palle che andranno sistemate su un piano unto d’olio e lasciate lievitare per 1 ora..
- Infine passarle nelle uova battute con un pizzico di sale, poi nel pangrattato e friggerle in olio profondo fin quando non sono dorate. Lasciarle su carta assorbente a perdere l’unto in eccesso e farle intiepidire..
In humans and most mammals and birds, the iris (plural: irides or irises) is a thin, annular structure in the eye, responsible for controlling the diameter and size of the pupil and thus the amount of light. This is the official page for all of the musings of Iris Apfel. Or you can feel free to use any iris classification datasets which you can found online. If you want to use your own dataset, you may need some littie modify on the data loader.