Fiori di Acacia fritti. I fiori di acacia fritti non sono buoni, di più! Sono meglio delle patatine e certamente meno calorici! Quando per la prima volta vidi in giro per internet che i fiori di acacia si potevano friggere gli occhi mi si illuminarono, perché lo sapete che fare cose originali e sperimentare mi piace sempre un casino.
La piadina con fiori di zucca ripieni e fritti è una ricetta primaverile che conquisterà vegetariani e non: ogni morso sarà un'esplosione di sapori!
Per preparare i fiori di acacia fritti come prima cosa mettete in freezer per almeno una mezz'ora l'acqua che andrete ad utilizzare per fare la pastella.
Prendete i fiori di acacia appena raccolti e controllate che siano puliti (dato che sono fiori molto delicati sarebbe meglio non lavarli), togliete tutte.
Preparazione dei preparativi Fiori di Acacia fritti cioè punti che può essere chiamato chiamato fastidio facile. quando voi nuovo in elaborazione Fiori di Acacia fritti, ragazzi sarà piuttosto confusione nel lavorarci su. pertanto attraverso sito questo, voi ci I offri un po di più passaggi elaborato. Con raccolta 5 materie prime, questo tu posso processi cottura Fiori di Acacia fritti in 4 tappe. va bene, immediatamente inizia Elaborazione con questo modo sotto.
Composizione da Fiori di Acacia fritti
- Bisogno 80 gr - farina di riso.
- Richiesto 1 pizzico - sale.
- Preparare 100 gr per acqua frizzante.
- Preparare Q.b. fiori di acacia.
- Preparare Q.b. da olio di semi per friggere.
Laura Carbognin insegna a cucinare i fiori d'acacia in pastella nel suo agriturismo. Quando mangiate le frittelle di fiori di acacia sarete prima inebriati dal profumo persistente e poi irretiti dal sapore dolce di miele. Per friggere i fiori di acacia ho usato esattamente la stessa pastella che uso da sempre per friggere i fiori di zucca, sostituendo il sale con. Le frittelle di fiori d'acacia sono un piatto semplice a base di fiori, tipicamente primaverile.
Fiori di Acacia fritti istruzioni
- In una ciotola mettere la farina, il pizzico di sale e aggiungere l'acqua frizzante sbattendo con una frusta. Risulterà una pastella cremosa..
- Mettere a scaldare l'olio, quando è in temperatura (io faccio la prova stecchino, se si formano tante bollicine intorno è pronto) inzuppare bene un rametto di fiori nella pastella e immergerlo nell'olio..
- Quando sarà dorato e croccante è pronto, poggiarlo su carta forno per perdere l' olio in eccesso e salare. Procedere fino a fine composto, con questa dose di pastella ho fatto 8/9 rametti..
- Consumare subito..
In alternativa si può usare una farina specifica per fritti. Con questi profumati e bellissimi fiori di acacia, è possibile fare alcune semplici e gustose ricette; basta munirsi di un paio di forbici, di una scala e di un recipiente capace e andiamo a caccia di fiori, ma sempre lontano da strade trafficate o smog!ecco il risotto, la torta margherita e i fiori di acacia fritti. Immergete i fiori di zucca nella pastella, rigirateli delicatamente in modo che ne vengano totalmente ricoperti e, quando l'olio sarà bollente (potete Cospargeteli con un pizzico di sale, metteteli su un piatto da portata e serviteli subito. I fiori di zucca fritti sono ottimi anche zuccherati. I fiori di Sambuco, nel sud ci saranno già dai primi d'aprile poi man mano risalendo la penisola li troveremo sin sotto le Alpi sino a tutto maggio.