Modi ricette Crostata con frolla agli albumi e confettura Gustoso





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

Crostata con frolla agli albumi e confettura.

Crostata con frolla agli albumi e confettura Preparazione e preparazione Crostata con frolla agli albumi e confettura is cose che può essere chiamato chiamato fastidio facile. cosa succede se ragazzi nuovo in cucina Crostata con frolla agli albumi e confettura, voi sarà piuttosto angoscia nel farla. pertanto per sito Web qui, ragazzi ci I offri un po di più processo di fabbricazione elaborato. Con utilizzo 11 spezie, questo tu posso inizia fabbricazione Crostata con frolla agli albumi e confettura in 9 passi. ok, immediatamente inizio Cucina con questo passaggio sotto.

Requisiti degli ingredienti - Crostata con frolla agli albumi e confettura

  1. Bisogno 400 gr per farina.
  2. Bisogno 160 gr da burro freddo.
  3. Preparare 160 gr - zucchero.
  4. Fornire 3 albumi di uova medie (circa 120 gr)a temperatura ambiente.
  5. Fornire 4 gr da lievito per dolci.
  6. Richiesto Buccia grattugiata di un limone.
  7. Preparare 1 pizzico - sale.
  8. Dare 1 bustina vanillina.
  9. Bisogno 1 cucchiaino e mezzo di cacao amaro.
  10. Dare da Per colorare parte della frolla.
  11. Dare Q.b. - confettura a piacere.





Crostata con frolla agli albumi e confettura passaggi

  1. Mescolare la farina con il burro freddo tagliato a pezzetti creando una sorta di sabbiatura. L'operazione risulta più semplice e veloce se i due ingredienti si mettono in un robot da cucina, in questo modo non si rischia di riscaldare il burro e la sabbiatura risulterà più fine, ma naturalmente si può fare anche a mano..
  2. Versare quindi il composto di farina e burro in una ciotola e aggiungere il resto degli ingredienti, per ultimo gli albumi leggermente sbattuti con una forchetta..
  3. Impastare il tutto, formare un panetto e avvolgere con pellicola,mettere in frigo per almeno 2-3 ore (io per tutta la notte)..
  4. Stendere la frolla e rivestire uno stampo da 28 cm, bucherellare con una forchetta il fondo e intanto mettere in frigorifero..
  5. Con la frolla rimasta dividerla a metà, e in una di queste metà aggiungere il cacao, impastare per farlo assorbire..
  6. Stendere con il mattarello ogni pezzo di frolla e ricavare da ognuna delle strisce. Poi sopra un foglio di carta forno formare una griglia intrecciata intervallando i colori..
  7. Una volta pronta mettere in congelatore per 20 -30 minuti in modo che sia ben fredda per poterla poi appoggiare sopra la crostata con più facilità..
  8. Riempire con la confettura (io ho usato confettura di perche e zenzero home made) il guscio di frolla preparato precedentemente, appoggiarci sopra la griglia fredda,rifilando l'eccesso di pasta, e con gli avanzi formare dei decori a piacere (io ho fatto dei fiorellini)..
  9. Cuocere in forno statico già caldo, però solo la parte sotto,altrimenti il sopra si colora troppo, e cuocere a 170 gradi per 40 minuti, regolarsi secondo il proprio forno..