Salvia fritta in Tempura. La salvia fritta in pastella viene preparata utilizzando belle foglie di salvia da intingere in una pastella fatta di farina, birra e poi fritte. Ottima come antipasto o stuzzichino durante un buffet o un aperitivo, la salvia fritta in pastella è una croccante golosità semplice da preparare e sempre molto apprezzata. La salvia sul vostro balcone cresce rigogliosa ma voi continuate ad usarla solo per insaporire gli arrosti?
L'orsetta Polly consiglia Da cogliere dal vostro balcone o dal vostro orto le più grandi e profumate foglie di salvia, da immergere in una pastella, da.
La salvia è un'erba aromatica (salvia officinalis) che si presta a numerosi tipi di preparazione, tra cui la frittura: in pastella, semplicemente infarinata, cosparsa di pan grattato, abbinata a mozzarella e acciughe o come rivestimento di involtini di pancetta o prosciutto.sono tanti i modi di.
Le salvia fritta in pastella è una ricetta che non ti aspetti, in realtà non avevo la minima idea che si potessero mangiare le foglie di salvia semplicemente friggendole ed invece.
Preparazione dei preparativi Salvia fritta in Tempura is punti che può essere chiamato chiamato fastidio facile. cosa succede se voi principiante in fare Salvia fritta in Tempura, ragazzi sarà little seccature nel lavorarci su. pertanto passaggio sito Web qui, ragazzi ci I mostra un po di più istruzioni cottura. Con raccolta 7 componenti, questo ragazzi posso inizio elaborazione Salvia fritta in Tempura in 9 tappe. okay, immediatamente inizio Elaborazione con questo passaggio sotto.
Requisiti degli ingredienti - Salvia fritta in Tempura
- È necessario 15-20 foglie - salvia grandi.
- Fornire Qb per sale.
- Preparare per Olio di semi per friggere.
- Preparare per Per la pastella.
- Bisogno 200 g per acqua freddissima.
- Bisogno 1 per uovo.
- Bisogno 100 g da farina 00.
Pensate che era da un po' di tempo che volevo preparare qualcosa di sfizioso con la salvia, ma non sapevo proprio da dove. Quella della salvia fritta è la ricetta perfetta per un antipasto sfizioso e diverso dal solito. Involtini di salvia fritti dal cuore cremoso. Tempura giapponese di gamberi e verdure, ricetta facile, croccante e leggera Dulcisss in forno by Leyla.
Salvia fritta in Tempura elaborazione
- Per prima cosa lavare le foglie di salvia e asciugarle accuratamente con della carta da cucina.
- Rompere l’uovo in una ciotola e sbatterlo con una frusta o una forchetta e tenerlo da parte.
- Pesare 200 g di acqua ben fredda e aggiungere circa un cucchiaio abbondante dell’uovo sbattuto e mescolare bene.
- Aggiungere anche la farina e formare la pastella. Se rimarranno dei grumi, non è un problema..
- Far riposare la pastella per circa 10-15 minuti (i grumi vedrete che si scioglieranno) e nel frattempo preparare l’olio in una padella o un pentolino.
- Quando l’olio sarà caldo (per controllare versare qualche goccia di pastella e se frigge è pronto!)intingere una a una le foglie di salvia da un lato e dall’altro alzarle per far colare leggermente la pastella in eccesso e gettarla nell’olio bollente. In base alla grandezza dell pentola che avete, friggete pochè foglie per volta.
- Mentre cuociono rigirare le foglie con una schiumarola e quando saranno ben dorate e croccanti scolarle e adagiarle in un foglio di carta assorbente per asciugarle dall’olio in eccesso..
- Salare quando sono ancora calde.
- Gustare con un buon bicchiere di prosecco o della birra ghiacciati.
La salvia fritta è un piatto gustoso che conquista anche i palati più esigenti: ripiena di una golosa farcitura di tonno, vi sorprenderà. Iniziate la preparazione della vostra salvia fritta lavando e asciugando accuratamente le foglie. Scolate il tonno sott'olio e mescolatelo in una terrina con il. In alternativa alla tempura La pastella che proponiamo in questa ricetta rende i fiori di zucca molto croccanti: la pastella è delicata e non troppo Il colesterolo è più che rilevante e le fibre scarse. I Fiori di zucca Fritti in Tempura non si prestano per le diete dimagranti e, soprattutto in caso di patologie.