Cassata al forno siciliana. La cassata al forno siciliana è un dolce di pasta frolla e crema di ricotta una sorta di crostata chiusa che non ha nulla da invidiare alla cassata tradizionale più famosa. La cassata al forno siciliana è la variante più antica e povera della classica cassata siciliana fatta con Pan di Spagna, ma credetemi non ha nulla da invidiarle…è meno stucchevole ed eccezionale! Realizzarla è facilissimo, è composta da un guscio di pasta frolla morbida ripieno di crema di ricotta e gocce di cioccolato, proprio come la classica cassata, una torta buonissima da pura.
La cassata siciliana al forno non è una variante della cassata siciliana fatta di pan di Spagna celebre in tutto il mondo, bensì la sua umile e antichissima progenitrice.
Questo dolce risale, infatti, al periodo della dominazione araba in Sicilia, quando ancora non esistevano né il pan di Spagna né la pasta reale che avrebbero ispirato le suore palermitane nella creazione della ben più.
La Cassata al forno è un dolce squisito, la versione antica , senza glassa e più semplice da realizzare, della classica Cassata siciliana.
Cucina Cassata al forno siciliana cioè punti che può essere chiamato divertente. se voi nuovo in cucina Cassata al forno siciliana, ragazzi sarà più o meno difficoltà nel lavorarci su. pertanto passaggio sito qui, ragazzi ci noi mostra un po processo cibo. Con raccolta 19 composizione, questo tu posso inizio cottura Cassata al forno siciliana in 17 tappe. va bene, immediatamente inizia Cucina con questo modo seguito.
Ingredienti Cassata al forno siciliana
- Preparare da Per la frolla.
- Preparare 500 gr - farina.
- Bisogno 200 gr zucchero.
- Richiesto 2 da uova.
- Richiesto 1 - tuorlo.
- Richiesto 1 per albume.
- È necessario 10 gr da lievito.
- Dare 100 gr - burro.
- Preparare 1 bustina per vaniglia.
- Preparare 1 pizzico da sale.
- Dare Scorza di un limone.
- Fornire per Per il ripieno.
- È necessario 800 gr per ricotta.
- È necessario 250 gr - zucchero.
- Richiesto 80 gr per gocce di cioccolato.
- È necessario q.b Biscotti secchi.
- Preparare Per decorarla.
- Fornire q.b - Zucchero a velo.
- Preparare q.b - Cannella.
Si prepara con un doppio strato di pasta frolla che racchiude un ripieno cremoso di ricotta e gocce di cioccolato; cotta al forno come una crostata, viene successivamente capovolta e infine decorata con zucchero a velo! La cassata al forno è un dolce tipico siciliano, meno famosa della classica cassata siciliana, meno laboriosa da fare, ma altrettanto buona. E' un dolce che si prepara durante le feste, soprattutto a Pasqua ed a Natale, è preparato con un guscio di pasta frolla ripieno di crema alla ricotta e gocce di cioccolato, quello che si usa anche nella classica cassata. La Cassata al Forno è un dolce tradizionale della pasticceria siciliana che si prepara soprattutto nel periodo pasquale.
Cassata al forno siciliana istruzioni
- Il giorno prima unite la ricotta allo zucchero, quindi lavorate con la forchetta e conservate in frigo, in un contenitore ermetico.
- Sciogliete il burro a temperatura ambiente, quindi unite lo zucchero, la farina, il lievito, la vaniglia e formate una fontana..
- Unite le scorze e rompete le uova, unendo quindi 2 uova e 1 tuorlo. Lavorate con la forchetta le uova e poi impastate velocemente, fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea che ricoprirete con della pellicola ; conservate in frigo per qualche ora, per poterla lavorare meglio..
- Foderate il fondo della tortiera con della carta forno, invece spennellate i bordi con olio di semi e infarinate leggermente..
- Dividete la palla in due porzioni, 2/3 per la base ed 1/3 per la chiusura.
- Frullate dei biscotti secchi.
- Stendete i 2/3 di frolla, su due fogli di carta forno, per evitare che si attacchi, con l' aiuto di un mattarello, quindi sistemate la frolla nella tortiera e aggiustate i bordi con le mani. Con l' aiuto di un forchetta bucherellate il fondo..
- Ricoprite il fondo di granella di biscotti tritati, questo servira' ad assorbire l' umidita' della crema di ricotta.
- Unite alla ricotta le gocce cioccolato ed amalgamate.
- Versate la crema di ricotta ed uniformate con l' aiuto di un cucchiaio inumidito d' acqua..
- Ricoprite con la granella di biscotti restante, in modo omogeneo..
- Stendete sempre tra due fogli di carta forno la parte restante di frolla, quindi eliminate un solo foglio e con l'aiuto dell' altro foglio, sistemate la frolla sopra la tortiera. Poi richiudete i bordi e rifilate, con l' aiuto di un coltello; spennellate i bordi con l' albume rimasto..
- Scaldate il forno e cuocete per circa 50 minuti, a 180 °... regolatevi con il vostro forno..
- Una volta cotta, tiratela fuori e fatela raffreddare per bene..
- Il giorno dopo toglietela dalla tortiera e capovolgetela sul piatto da portata..
- Spolverate prima di cannella e poi con lo zucchero a velo. Io per realizzare il disegno ho utilizzato degli spaghetti che ho sistemato sopra la torta ad incrocio, poi ho spolverato con lo zucchero e tolti, come se giocassi a Shangai..
- Conservate in frigo e gustatela a temperatura ambiente..
A differenza della più conosciuta cassata siciliana, nota per le sue bellissime e barocche decorazioni di frutta candita e pasta reale, quella al forno, pur avendo lo stesso ripieno, è sicuramente di più facile realizzazione ma altrettanto buona! La cassata al forno è un dolce tradizionale siciliano. L'antenata della classica cassata che non prevede né la pasta reale né la glassa di zucchero. Questa versione non è altro che uno scrigno di pasta frolla che racchiude un morbido ripieno a base di ricotta e gocce di cioccolato. La cassata al forno è un dolce tipico della tradizione culinaria siciliana.