Lasagne al forno alla moussaka.
Preparazione di piatti Lasagne al forno alla moussaka is punti che può essere chiamato facile. cosa succede se voi principiante in elaborazione Lasagne al forno alla moussaka, ragazzi sarà più o meno seccature nel farcela. pertanto passaggio sito qui, voi ci noi offri un po processo elaborato. Con raccolta 18 materie prime, questo ragazzi posso inizia elaborazione Lasagne al forno alla moussaka in 7 tappe. okay, immediatamente processi Elaborazione con questo modo seguito.
Requisiti degli ingredienti - Lasagne al forno alla moussaka
- Dare q.b - Lasagne rana sottilissime.
- Bisogno - Gr.350 di Tastasale.
- Richiesto per Gr.350 di macinato scelto di vitello.
- Bisogno 3 per cipolle.
- Preparare per Gr500 pomodorini ciliegino.
- Preparare 4 melanzane medie (dipende dalle dimensioni).
- È necessario q.b per rum.
- Richiesto q.b - olio evo.
- Preparare q.b. - pangrattato.
- È necessario q.b per origano.
- È necessario - Gr.180 di fontina.
- Dare 1 uovo.
- Dare 1 spicchio - d'aglio.
- Preparare q.b rosmarino.
- Bisogno da Per la besciamella:.
- Fornire 8 dl da latte.
- È necessario 40 g da farina.
- Richiesto 40 g da diburro.
Lasagne al forno alla moussaka elaborazione
- Pelare i pomodorini (sbollentandoli). Poi in una padella mettere un giro d'olio, uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino. fate insaporire e poi aggiungete i pomodorini tagliuzzati. Fate cuocere a fuoco moderato fino a quando saranno appassiti..
- Tagliare la melanzana a dadini e poi inseriteli in una padella calda, Dapprima senza olio facendola saltare per qualche minuto per non farle assorbire troppo olio, poi, quando comincia a cambiare colore, mettete un filo d'olio e fate saltare finchè non diventano scure. Salate..
- Facciamo la besciamella: In una casseruola mettere il burro e fatelo fondere a fuoco dolce, poi inserite a pioggia la farina e con una frusta mescolate continuamente per non fare formare grumi finchè la farina non si tosta un po'. Poi unite il latte a filo sempre mescolando, e lo portate a bollore. Cuocete per 5 minuti sempre girando con la frusta finchè non si addensa a crema. Mettete da parte..
- Mettete una parte del formaggio tagliato a dadini con il pangrattato lasciandone una parte, che andrà solo sulla superficie dell'ultimo strato delle lasagne per fare la crosticina, mettendola con l'uovo leggermente sbattuto..
- Dedichiamoci alla carne: Tritiamo le cipolle grossolanamente (quasi a dadini). Mettiamo due cucchiai d'olio in una padella calda e inseriamo la cipolla facciamola andare per un paio di minuti a fuoco medio, poi inseriamo la carne e con il cucchiaio di legno cerchiamo di spezzettarla e intanto insaporiamola con la cipolla. Salare e pepare..
- Sfumiamola con un goccio di rum (o cognac) e facciamola andare a fuoco medio alto finchè non rimane asciutta (facendo attenzione di non bruciarla girando sempre con il cucchiaio), dopodichè inserite i datterini pelati e tagliati a tocchetti. Lasciate cuocere finchè non si sarà asciugato il liquido in eccesso. Aggiungete l'origano mescolate e spegnete il fuoco. Lasciate raffreddare..
- Prepariamo le lasagne in teglia. Io uso la teglia quadra di vetro e faccio 4/5 strati. Mettiamo sul fondo un mestolino di besciamella distribuendo bene su tutta la superficie. Poi mettiamo le prime lasagne, una parte di melanzane, una parte di formaggio con il pangrattato, uno strato di carne e poi la besciamella. Poi continuate ripetendo questa sequenza. La fine deve terminare con le lasagne, la besciamella e il formaggio con l'uovo. Infornate a 170° ventilato x 20min. Ultimi 5 min. con grill..