Passaggi ricette Zeppole di San Giuseppe al forno Perfetto





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

Zeppole di San Giuseppe al forno.

Zeppole di San Giuseppe al forno Preparazione dei preparativi Zeppole di San Giuseppe al forno cioè cose che può essere chiamato chiamato fastidio facile. se voi principiante in fare Zeppole di San Giuseppe al forno, ragazzi sarà piuttosto seccature nel lavorarci su. pertanto per sito Web questo, voi ci I offri un po passaggi cottura. Con utilizzo 14 composizione, questo voi posso inizio elaborazione Zeppole di San Giuseppe al forno in 10 tappe. va bene, immediatamente inizio Fare con questo modo seguito.

Composizione da Zeppole di San Giuseppe al forno

  1. Preparare - Per la pasta choux.
  2. È necessario 250 g - acqua.
  3. È necessario 100 g - burro.
  4. Dare 1 pizzico - sale.
  5. Bisogno 150 g farina 00.
  6. Richiesto 4 - uova.
  7. Fornire da Per la crema pasticcera.
  8. Fornire 3 tuorli da d’uovo.
  9. Dare 70 g per zucchero.
  10. Preparare 20 g - fecola di patate.
  11. Dare 1 baccello per vaniglia (facoltativo).
  12. Preparare 250 ml latte.
  13. Fornire per Per guarnire.
  14. Dare Qb da amarene sciroppate.





Zeppole di San Giuseppe al forno passaggi

  1. Iniziare versando nel boccale il burro a temperatura ambiente, l’acqua e il sale, impostare a velocità 1, 100° per 5 minuti.
  2. Dopodiché aggiungere la farina, impostando a velocità 4, per 30 secondi e dopodiché velocità 3, a 90° per 6 minuti. Una volta scaduto il tempo togliere il tappo d lasciar raffreddare per 15-20 minuti.
  3. Nel frattempo preparare la crema: mettere il latte in un pentolino assieme ai semi del barcellona di vaniglia e scaldarlo senza farlo bollire..
  4. In una ciotola rompere 3 uova d tenere i tuorli, montarli assieme allo zucchero con lo sbattitore elettrico. Quando avrà una bella consistenza liscia, aggiungere la fecola di patate e continuare a mescolare.
  5. Quando la crema sarà pronta unirla al latte nel pentolino e mescolare tenendo il fuoco al minimo fino a quando non raggiungerà il bollore e si addenserà. A quel punto togliere il pentolino dal fuoco e continuare a mescolare per un paio di minuti.
  6. Coprire la crema con la pellicola facendola aderire bene per evitare la formazione della pellicina e quando si sarà un po’ freddata metterla in frigo.
  7. Torniamo alla pasta choux: impostare il monsieur cuisine a velocità 4 e aggiungere a una a una le tre uova. Quando saranno ben amalgamate stoppare il tutto e preparare il forno a 180° modalità ventilata.
  8. Trasferire l’impasto in una sàc a poche e creare due cerchi concentrici, uno più grande è uno più piccolo con un beccuccio a stella.
  9. Infornare la teglia per 20 minuti controllando di tanto in tanto. Quando saranno pronte, lasciare il forno leggermente aperto ancora per qualche minuto, dopodiché estrarle e lasciar raffreddare completamente.
  10. Tirare fuori dal frigo la crema pasticciera e con un cucchiaio (ma anche con la sàc a poche) disporla sopra le zeppole e infine decorare con un’amarena sciroppata.