Passaggi preparazioni Zeppole di San Giuseppe al forno Delizioso





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

Zeppole di San Giuseppe al forno.

Zeppole di San Giuseppe al forno Preparazione Zeppole di San Giuseppe al forno cioè punti che può essere chiamato facile. cosa succede se voi principiante in fare Zeppole di San Giuseppe al forno, ragazzi sarà più o meno seccature nel farla. pertanto attraverso blog questo, voi ci us dai un po di più istruzioni elaborato. Con raccolta 13 ingredienti, questo tu posso inizia cottura Zeppole di San Giuseppe al forno in 7 tappe. ok, immediatamente inizia Cucina con questo modo sotto.

Composizione - Zeppole di San Giuseppe al forno

  1. Richiesto per Per la pasta dei bigné:.
  2. Preparare 125 gr per farina 00.
  3. Preparare 125 gr da acqua.
  4. Bisogno 100 gr - burro.
  5. Preparare 225 gr - uova pesate col guscio.
  6. Preparare 1 pizzico - sale.
  7. Fornire 1 pizzico per zucchero.
  8. Preparare - Per la crema pasticcera (io ho fatto una versione senza uova) :.
  9. Fornire 500 ml latte.
  10. È necessario 75 gr da farina 00.
  11. Bisogno 25 gr - amido di mais.
  12. Preparare 180 gr per zucchero.
  13. Fornire 75 gr burro.





Zeppole di San Giuseppe al forno istruzioni

  1. Far bollire l'acqua con burro e sale e zucchero, versare la farina in un solo colpo e girare fino a quando si asciuga tutta l'acqua e l'impasto si stacca dalle pareti della pentola. Spegnere e iniziare a unire le uova con le fruste elettriche a bassa velocità, (io le sbatto leggermente e le unisco una alla volta, si assorbono meglio) sino ad avere un composto liscio della consistenza di una crema pasticcera molto densa..
  2. Mettere il composto in una sac a poche col beccuccio da 1 cm. (o da 1,5 cm. se si vogliono più grandi) formare le zeppole in una teglia ricoperta da carta forno. La zeppolina l'ho fatta di circa 5 cm di diametro e ho chiuso il giro con il ciuffo che sbuffa nel piccolo buco centrale..
  3. Cuocete a 210 gradi per 20 minuti, poi abbassate a 180 gradi per 10 minuti e poi ancora altri 10 minuti col forno a fessura. Una volta sfornati fate raffreddare e nel frattempo fate la crema..
  4. Per la crema prima di tutto uscite dal frigo il burro un'ora prima di iniziare e poi montatelo bene con le fruste elettriche. Versate in una pentola la farina, l'amido e lo zucchero setacciati insieme. Formate una piccola fontana e versare il latte a filo, mischiando dal centro fino a raccogliere tutta la farina e lo zucchero. Soltanto quando avrete raccolto tutto e ottenuto una crema liscia ed omogenea versare il rimanente latte..
  5. Continuare a mischiare a fuoco basso fino a quando la crema non si sarà addensata. Togliere dal fuoco e fare raffreddare. Aggiungere il burro alla crema quando questa sara' completamente fredda e lavorare con lo sbattitore alla massima potenza.
  6. Adesso possiamo montare il tutto. Tagliamo le nostre zeppole a metà con un coltello. Poi mettiamo la crema fredda nella sac a poche con bocchetta stellata e mettiamo la crema sia dentro il bigné che sopra..
  7. Concludiamo con delle fragole precedentemente lavate e tagliate a fettine da mettere sopra il nostro ciuffetto di crema. La ricetta originale prevede forse le amarene ma anche le fragole vanno benissimo. Una spolverata di zucchero a velo per finire e le zeppole sono pronte per un gustoso fine pasto..