Semplici modi preparazioni Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno Numero uno





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno.

Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno Preparazione e preparazione Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno is punti che può essere chiamato facile. se ragazzi principiante in fare Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno, ragazzi sarà piuttosto seccature nel farcela. pertanto passaggio blog questo, ragazzi ci us dai un po processo di fabbricazione elaborato. Con raccolta 8 spezie, questo tu posso inizio cottura Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno in 5 passi. ok, immediatamente inizio Fare con questo passaggio sotto.

Requisiti degli ingredienti - Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno

  1. Fornire 2-3 per cipolle di Cevennes.
  2. Richiesto 100 gr per casera stagionato.
  3. Richiesto 2-3 fette per pane senza glutine (Schar).
  4. Richiesto 1 per lt di buon brodo di carne.
  5. Fornire da Pepe al Whisky (cucinantica).
  6. È necessario per Sale affumicato all’ontano salish (cucinantica).
  7. Dare 30 gr da burro.
  8. Fornire 2 cucchiai farina di riso (o altra senza glutine).





Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno creazione

  1. Iniziate mondando e affettando molto finemente le cipolle. In una pentola in coccio (o antiaderente) fate sciogliere il burro. Quando il burro sarà sciolto aggiungete le cipolle e fate appassire a fuoco basso per una ventina di minuti. Se dovesse servire aggiungete poco brodo per non far scurire le cipolle..
  2. Quando le cipolle saranno appassite aggiungete la farina, mescolate bene in modo che non formi grumi e fate cuocere 3-4 minuti. Ora aggiungete il brodo in modo che copra completamente e abbondantemente le cipolle, coprite con un coperchio e fate cuocere per un’oretta a fuoco minimo. Dovrà restare una zuppa molto “lenta”..
  3. Prendete delle cocottine che possano andare in forno. Mettete sul fondo una fetta di pane che avrete tostato nel frattempo, e aggiungete un pochino di Casera grattugiato grossolanamente. Coprite con abbondante zuppa sino a coprirlo completamente. Aggiungete altre fette di pane e terminate con un generoso strato di formaggio. Gratinate al forno per una decina di minuti in modo che il formaggio formi una bella crosticina..
  4. Servite la zuppa ben calda direttamente nelle cocottine!.
  5. Un piatto delizioso, profumi e sapori che nel loro insieme esprimono una fusione davvero perfetta. Il croccante del pane, il gusto sapido del Casera contrastato dalla dolcezza delle cipolle. Un piatto per noi davvero interessante e gustoso, speriamo anche per voi! Buon appetito! Pierre e Vivy.