Semplici modi delle spezie Trippa in Umido alla Milanese Numero uno





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

Trippa in Umido alla Milanese.

Trippa in Umido alla Milanese Cucina Trippa in Umido alla Milanese is cose che può essere chiamato chiamato divertente. se ragazzi principiante in elaborazione Trippa in Umido alla Milanese, voi sarà più o meno seccature nel farcela. pertanto passaggio sito qui, voi ci us offri un po di più processo di fabbricazione cibo. Con raccolta 10 spezie, questo tu posso processi fabbricazione Trippa in Umido alla Milanese in 6 tappe. okay, immediatamente processi Cucina con questo modo seguito.

Ingredienti da Trippa in Umido alla Milanese

  1. Preparare 1,5 kg da trippa mista (Chiappa e Foiolo).
  2. Fornire 500 gr - fagioli di Spagna.
  3. Dare 50 gr da burro.
  4. Fornire 150 gr - pancetta.
  5. Fornire 100 gr per soffritto misto.
  6. Preparare 500 ml - salsa di pomodoro.
  7. È necessario 2 cucchiai per concentrata di pomodoro.
  8. Richiesto qb da Chiodi di garofano.
  9. Preparare qb pepe al whisky.
  10. Preparare bacche ginepro qb.





Trippa in Umido alla Milanese elaborazione

  1. Iniziate mettendo in una padella capiente il burro e la pancetta, fate appassire a fuoco molto dolce sino a che la pancetta avrà rilasciato i suoi grassi. A questo punto aggiungete il soffritto e continuate a fate stufare per una decina di minuti sino a quando le verdure saranno ben morbide. Aggiungete ora anche le bacche di ginepro e mescolate ancora..
  2. Quando le il fondo sara ben stufato aggiungete la trippa mista, salate leggermente e mescolate bene. Coprite con un coperchio e fate “spurgare” la trippa, mescolando di tanto in tanto, sino a che avrà fatto la sua acqua. Ci vorrà una mezz’oretta buona..
  3. Quando la trippa avrà rilasciato bene la sua acqua aggiungete la salsa di pomodoro e la concentrata di pomodoro, mescolate bene. Aggiungete anche il pepe al whisky e un paio di chiodi di garofano, regolate di sale e pepe e mescolate bene. Continuate la cottura a fuoco basso per circa un paio d’ore mescolando di tanto in tanto. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungete poco brodo per volta..
  4. A questo punto (sarà bella morbida e cotta) aggiungete i fagioli di spagna, assaggiate e regolate di sale e pepe e fate cuocere per una mezz’ora ancora. Mescolate bene e in caso aggiungete ancora del brodo, dovrà risultare molto “lenta” e con la sua “puccetta”..
  5. Non vi resta che servire la vostra Trippa in Umido alla Milanese ben calda, noi abbiamo deciso di portarla in una zuppiera e di servirla direttamente a tavola..
  6. Per noi questo piatto è buonissimo, un piatto che ci ricorda il nostro passato e che ci fa sentire “a casa” ogni volta che viene preparato. Un ringraziamento speciale a mia suocera, che, scherzi a parte, è stata ben felice di “iniziare” a tramandare questa ricetta di famiglia, anche se, ha già specificato, non intende perdere la tradizione e continuerà a prepararla lei ogni vigilia di Natale! Buon appetito! Alle prossime ricette! Pierre e Vivy!.