Cacciucco alla Cettina.
Preparazione e preparazione Cacciucco alla Cettina cioè punti che può essere chiamato chiamato divertente. quando ragazzi nuovo in elaborazione Cacciucco alla Cettina, voi sarà più o meno difficoltà nel lavorarci su. pertanto passaggio articoli questo, voi ci noi mostra un po di più processo di fabbricazione cibo. Con utilizzo 12 componenti, questo tu posso inizia elaborazione Cacciucco alla Cettina in 7 passi. okay, immediatamente processi Elaborazione con questo passaggio seguito.
Composizione - Cacciucco alla Cettina
- Richiesto 200 gr da fagioli (da mettere ammollo tutta la notte).
- È necessario 1 chilo - cozze.
- Dare 2 foglie - alloro.
- Preparare 1 - carota.
- È necessario 1 - cipollotto.
- È necessario 1 gambo sedano.
- È necessario 1 pezzetto peperoncino fresco(facoltativo).
- Richiesto 2 gambi - finocchietto selvatico.
- Preparare 10 per pomodorini ciliegino.
- Dare 200 ml - salsa di pomodoro ciliegino.
- Bisogno q.b da Olio.
- Preparare q.b - Sale e pepe.
Cacciucco alla Cettina creazione
- Mettere in ammollo per tutta la notte i fagioli,all’indomani prendere i fagioli e sciacquarli bene, metterlo in una pentola con acqua e le foglie di alloro, appena bolle si forma un po’ di schiuma, toglierla con l’apposita schiumarola, abbassare la fiamma, mettere il coperchio e cuocere per un’ oretta e mezza, 10 minuti prima mettere un po’ di sale..
- Nel frattempo pulire bene le cozze.
- Metterle in una padella alta con un filo di olio, gambo del prezzemolo e aglio in camicia (poi si toglie) riscaldare appena e buttare le cozze, coprire, così con il calore le cozze si schiudono.
- Appena si aprono tutte, alcune le togliamo dal guscio altre no e le mettiamo da parte con il liquido delle cozze, filtrato con un panno carta e colino.
- Fare un trito di cipolla, carota, sedano e finocchietto, mettere un filo di olio e fare appassire poi aggiungere i pomodorini, la salsa e un po’ di liquido delle cozze, fare cuocere a fiamma bassa per una mezz’oretta.
- Prendere i fagioli, metà passarli e l’altra metà lasciarli con la buccia, fare lo stesso con le cozze, passato il tempo aggiungere prima la crema di fagioli e fare insaporire.
- Poi aggiungere i fagioli e alla fine il le cozze, altri 5 minuti ed è pronto, un po’ di pepe, prezzemolo tritato e accompagnarlo con del pane abbrustolito e buon appetito.