Modi delle spezie Minestra di castagne e cannellini con frastagliate all'uovo Numero uno





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

Minestra di castagne e cannellini con frastagliate all'uovo.

Minestra di castagne e cannellini con frastagliate all'uovo Preparazione di piatti Minestra di castagne e cannellini con frastagliate all'uovo is cose che può essere chiamato facile. cosa succede se ragazzi nuovo in elaborazione Minestra di castagne e cannellini con frastagliate all'uovo, ragazzi sarà piuttosto seccature nel farcela. pertanto attraverso sito qui, ragazzi ci I dai un po passaggi elaborato. Con raccolta 12 componenti, questo tu posso inizia elaborazione Minestra di castagne e cannellini con frastagliate all'uovo in 8 tappe. va bene, immediatamente inizio Fare con questo modo sotto.

Requisiti degli ingredienti per Minestra di castagne e cannellini con frastagliate all'uovo

  1. Preparare Gr.120 di frastagliate all'uovo.
  2. Bisogno - Gr.400 di castagne.
  3. Fornire per Gr.300 di cannellini.
  4. Richiesto 1 - porro.
  5. Bisogno 1 per scalogno.
  6. Dare da brodo vegetale (Almeno 2 litri).
  7. È necessario 2 foglia alloro.
  8. Dare q.b da pepe.
  9. È necessario q.b da rum.
  10. È necessario q.b olio evo.
  11. Dare 1 da piccola patata.
  12. Dare qualche goccia - aceto balsamico (facoltativo ma consigliato).





Minestra di castagne e cannellini con frastagliate all'uovo istruzioni

  1. Praticare un taglio nel dorso delle castagne. metterle in una placca da forno e infornare a forno caldo a 180° per 30min. poi mettere in un canovaccio ad intiepidire. Sbucciare e pulire..
  2. .
  3. In una casseruola mettete un filo d'olio, lo scalogno e un porro (non molto..) tritati e una foglia di alloro. fate appassire leggermente(mettete un cucchiaio d'acqua o brodo per non farli bruciare)..
  4. Aggiungere le castagne, sfumarle con il rum, e appena evaporato l'alcol aggiungete brodo (attenzione a non esagerare altrimenti la crema verrà tanto liquida.. al limite aggiungete poco per volta) e portate a fine cottura.
  5. Togliete la foglia di alloro e mettete il tutto in un bicchiere per frullatore ad immersione. Aggiungete un filo d'olio e frullate fino a ridurre in crema liscia e fluida. Mettete da parte..
  6. Cuocete i cannellini nel brodo con una foglia di alloro e una piccola patata. Quando saranno cotti togliete la foglia di alloro e del brodo che vi servirà in seguito per dare la giusta densità alla minestra (a me piace cremosa). Schiacciate con la forchetta la patata. Unite la crema di castagne ai cannellini e alla patata schiacciata. Cuocete per qualche minuto dopodiché aggiungete la pasta spezzettata (non troppo).
  7. Cuocete la pasta aggiungendo brodo caldo poco per volta per dare la densità che più gradite. Ripeto, a me piace cremosa. A fine cottura mantecate con pecorino e un filo d'olio.Tenete conto che man mano che si raffredda si restringe per la presenza della crema e della patata schiacciata..
  8. Impiattate aggiungendo pepe, un filo d'olio evo e qualche goccia di aceto balsamico..