Zuppa di cavolo nero e cannellini. L'abbinamento cavolo nero e cannellini è ottimo, infatti il sapore dolce e delicato dei fagioli bianchi si amalgama alla perfezione con quello più deciso del cavolo nero, dando vita ad un piattodal gusto ben equilibrato e molto appetitoso. Questa zuppa riscaldata è ottima da gustare anche il giorno successivo. Ispirata alla ribollita toscana, la zuppa di cavolo nero e cannellini unisce il gusto di due ingredienti in un piatto perfetto per la stagione invernale.
La zuppa di cavolo nero è forse una delle zuppe più rustiche, autentiche e salutari che possano esserci: un connubio tra cavolo nero e tutte le sue proprietà benefiche ed i legumi dal rinomato valore a livello nutrizionale.
Senza dimenticarsi del gusto, due sapori che ben si bilanciano e che danno vita.
Il cavolo nero è il protagonista di ricette della tradizione regionale italiana come la famosa "ribollita" toscana, ed è proprio a questa ricetta che mi sono voluto ispirare per questa zuppa di cavolo nero e cannellini, semplificandola e riadattandola per la cottura nella Slow Cooker.
Preparazione Zuppa di cavolo nero e cannellini is punti che può essere chiamato chiamato facile. cosa succede se ragazzi principiante in fare Zuppa di cavolo nero e cannellini, voi sarà piuttosto confusione nel lavorarci su. pertanto per articoli questo, ragazzi ci I mostra un po processo di fabbricazione elaborato. Con raccolta 9 materie prime, questo tu posso inizio cottura Zuppa di cavolo nero e cannellini in 7 tappe. ok, immediatamente processi Cucina con questo passaggio seguito.
Requisiti degli ingredienti per Zuppa di cavolo nero e cannellini
- Fornire 500 g cavolo nero,.
- Richiesto 250 g fagioli cannellini cotti a vapore in scatola,.
- Bisogno 300 g per pomodorini ciliegino.
- È necessario 200 g da patate.
- Preparare da mezza cipolla.
- Richiesto 1 spicchio per d'aglio.
- Preparare 2 o 3 filetti di alici sott'olio.
- Dare 1 da peperoncino (facoltativo).
- Preparare q.b olio evo.
Scolalo e tieni da parte l'acqua di cottura. Ingredienti per la zuppa di fagioli cannellini e cavolo nero. Questa zuppa toscana è l'ideale per una corroborante Iniziate la preparazione della zuppa di cavolo nero con pane toscano cominciando dal soffritto. Cuoci i cannellini secondo il metodo SAUTÓN.
Zuppa di cavolo nero e cannellini elaborazione
- Lavate il cavolo. recuperate dal cavolo solo la parte della foglia tenera eliminando gambo e parte interna (dura) della foglia (non buttate i gambi che potete utilizzare per una minestra o un piatto di pasta). Lavate i pomodorini e incidete una croce con il coltello sulla parte opposta del picciolo..
- Mettete a bollire il cavolo in abbondante acqua salata per 10 minuti a pentola scoperta. Appena trascorsi i 10 min. trasferite in acqua e ghiaccio per fermare il colore e poi colate con la schiumarola e mettete in un contenitore. Nella pentola ancora calda dove avete cotto il cavolo mettete i pomodorini e lasciateli meno di 2 min. poi trasferiteli in acqua e ghiaccio (ancora a disposizione) e poi pelate..
- In una padella calda mettere un filo d'olio e la cipolla tritata con la patata tagliata a fette sottili. Insaporite e poi aggiungete un po'd'acqua di cottura del cavolo e sale. Lasciate cuocere lentamente finché non sarà il tutto ammorbidito.
- Intanto mettete in un bicchiere per frullatore ad immersione la metà del cavolo e date qualche giro di frullatore (sempre a scatti possibilmente). Poi unite la patata cotta con la cipolla e il suo liquido e qualche mestolino di acqua di cottura del cavolo e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo molto fluido (ricordate che è una zuppa non una crema). Terminate con un goccio d'olio e aggiustando di sale e pepe e terminate di frullare..
- Ora lavate sotto acqua corrente delicatamente i cannellini cotti a vapore, asciugate leggermente e trasferite nel recipiente insieme alla zuppa di cavolo e tenete da parte..
- In una padella calda mettete un filo d'olio, uno spicchio d'aglio e il peperoncino e i filetti di alici. fate sciogliere i filetti di alici e poi alzate leggermente la fiamma e inserite i pomodorini che avrete tagliato in quattro. Cuocete fino a quando i pomodorini sono quasi cotti. A questo punto inserite il resto del cavolo e cuocete finchè sarà il tutto cotto e quasi asciugato (non troppo asciutto)..
- Ora potete unire il tutto: pomodoro e cavolo con la zuppa e cannellini, oppure impiattare come me mettendo la zuppa mischiata ai cannellini, e sopra mettere un po' di cavolo nero e pomodoro. L'importante che sia tutto caldo..
In una pentola dal fondo spesso fai rosolare la cipolla in un filo d'olio. E' tipico anche ricoprire la ribollita con. Il cavolo nero, come tutti i cavoli, ha pochissime calorie ed è ricco di vitamine A e C, di potassio, di ferro e di fibre. Tagliate il pane a fette non troppo. Versa i cannellini in scatola sciacquati e scolati, mescola bene, aggiusta di.