Ingredienti ricette ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki Gustoso





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki. L'anko è una tipica confettura giapponese fatta con i fagioli rossi del tipo azuki, coltivati quasi esclusivamente nell'Asia Orientale. Ci siamo occupati già in passato di diverse ricette tipiche della cultura giapponese ma questa confettura di fagioli rossi è considerabile una preparazione di base. E' il ripieno dei Dorayaki, i famosi dolcetti a forma di panino tondo di cui è tanto goloso Doraemon.

ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki Il dolce era a base di mousse di ricotta, cioccolato bianco e marmellata anko, me ne sono innamorata subito. L'anko è una particolarissima confettura di fagioli che viene realizzata nel paese nipponico. Si utilizzano fagioli rossi (azuki), quelli verdi o i classici cannellini. Preparazione ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki is una cosa che può essere chiamato divertente. se voi principiante in cucina ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki, ragazzi sarà piuttosto angoscia nel farla. pertanto per articoli qui, voi ci us offri un po processo elaborato. Con utilizzo 3 composizione, questo tu posso processi fabbricazione ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki in 9 passi. okay, immediatamente inizio Cucina con questo modo sotto.

Composizione per ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki

  1. Preparare 400 gr per fagioli Azuki.
  2. Richiesto 200 gr - zucchero di canna.
  3. Preparare 1 bacca - vaniglia o qualche goccia di essenza.

Grazie alla prolungata cotture e l'aggiunta di zucchero si trasforma nella crema delicata e saporita. Per noi la marmellata, o meglio la confettura, si prepara con la frutta, tuttalpiù con le cipolle o altre verdure per accompagnare i formaggi. I giapponesi però si sa, sono bizzarri, e hanno dato vita alla marmellata di fagioli azuki. Questo prodotto nipponico, noto come anko, viene utilizzato per farcire i.





ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki processo di creazione

  1. Mettere in ammollo i fagioli per almeno 12 ore.
  2. Versare i fagioli con l'acqua di ammollo nel bimby e cuocere per 10 minuti a 100 gradi a velocità cucchiaio inverso,.
  3. Poi scolare i fagioli e rimetterli nel bimby verificando il suo peso perchè occorrerà unire il doppio del suo peso di acqua, e rimetterli a cuocere per 60 minuti, velocità cucchiaio inverso a 100 gradi aggiungendo 150 gr della dose di zucchero e la vaniglia..
  4. Aggiungere i restanti 50 gr di zucchero e cuocere in modalità varoma per 40 minuti senza misurino, per l'evaporazione dell'acqua, se necessario aumentare la cottura fino al raggiungimento della consistenza dovuta. Se cuoci i fagioli nella pentola a pressione metti tutto lo zucchero insieme all’acqua, la vaniglia e i fagioli..
  5. A fine cottura frullare per almeno 5 minuti a velocità 5, o fino a ridurla in una pasta liscia, oppure un minipimer, un frullatore a immersione..
  6. Potete metterla nei barattoli, chiuderli ermeticamente e rovesciarli per creare il sottovuoto per conservarla più a lungo in frigo o in sacchetti appropriati in congelatore..
  7. La confettura Anko la puoi usare per accompagnare una coppa di frutta mista, per farcire i Dorayaki, i pancake giapponesi, io l'ho usata anche per farcire dei muffin o delle crostatine..
  8. La confettura di Anko è usata anche per preparare un dessert gelatinoso il Mizu Yōkan, questo dolce tradizionale giapponese di solito dalla doppia consistenza, lo Yōkan piuttosto solida, quindi anche se tagliata sottilmente potrebbe stare in piedi, spesso farcita con castagne, sempre giapponesi, o in forma di budino, più morbido, ve li proporrò entrambi in una prossima ricetta, utilizzando parte della confettura preparata in abbondanza..
  9. Per il momento potete provare la Confettura Anko con i Dorayaki, la mia ricetta la trovate sempre qui su Cookpad..

Anko la marmellata di fagioli azuki. L'Anko è una pasta dolce a base di fagioli rossi utilizzata in moltissimi dolci giapponesi. Di solito viene preparata bollendo i fagioli azuki e poi mischiandoli con lo zucchero fino a creare una specie di pasta densa. I fagioli Azuki, a differenza di altri tipi, hanno un sapore lievemente dolce, e ora vengono coltivati anche in Italia (pur essendo originari dei Paesi orientali). La marmellata Anko viene utilizzata in Giappone per condire i dolci preparati anch'essi con fagioli azuki, realizzati con impasto di farina o riso.