Preparazione delle spezie La sostenibile leggerezza del gusto - parmigiana di melanzane Numero uno





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

La sostenibile leggerezza del gusto - parmigiana di melanzane.

La sostenibile leggerezza del gusto - parmigiana di melanzane Cucina La sostenibile leggerezza del gusto - parmigiana di melanzane cioè una cosa che può essere chiamato facile. se voi principiante in elaborazione La sostenibile leggerezza del gusto - parmigiana di melanzane, voi sarà piuttosto seccature nel farla. pertanto passaggio articoli questo, voi ci noi mostra un po di più passaggi elaborato. Con raccolta 15 ingredienti, questo voi posso inizio fabbricazione La sostenibile leggerezza del gusto - parmigiana di melanzane in 7 tappe. va bene, immediatamente inizia Cucina con questo modo sotto.

Ingredienti da La sostenibile leggerezza del gusto - parmigiana di melanzane

  1. Preparare 1 kg per melanzane viola.
  2. Richiesto 500 gr - zucchine tonde.
  3. Preparare 400 - di polpa di pomodoro fresco a pezzetti.
  4. Richiesto 100 grammi di provola a fettine sottili.
  5. Fornire - farina senza glutine.
  6. Dare 50 gr per maizena.
  7. Dare 50 gr da burro.
  8. Bisogno 500 cl latte intero.
  9. Preparare basilico.
  10. Bisogno olio per friggere.
  11. Dare olio extra vergine d’oliva.
  12. Preparare 60 gr parmigiano reggiano grattugiato.
  13. Preparare 1 spicchio da d’aglio.
  14. Bisogno 1 per cipolla rossa.
  15. È necessario q.b sale.





La sostenibile leggerezza del gusto - parmigiana di melanzane processo di creazione

  1. Abbiamo sbucciato e tagliato le nostre melanzane a fette spesse un centimetro, poi le abbiamo disposte  a strati in uno scolapasta per farle asciugare. Abbiamo affettato le zucchine tonde, dopo averle accuratamente lavate, ottenendo dei “dischi” dallo spessore di mezzo centimetro..
  2. Dopo aver asciugato per bene con l’ausilio di carta da cucina le nostre fettine di zucchine e di melanzane, le abbiamo infarinate leggermente avendo avuto cura di eliminare i grumi e la parte di farina (senza glutine) in eccesso. In una capiente padella, dove abbiamo posto dell’olio da frittura, abbiamo fritto prima le zucchine e poi le melanzane. Alla fine, è stata verificato che l’olio utilizzato è risultato un terzo di quello che normalmente veniva usato senza adoperare l’infarinatura..
  3. In seguito, mentre i nostri ortaggi fritti riposavano su carta assorbente da cucina, abbiamo preparato un sugo con i nostri pomodori passati al setaccio, uno spicchio d’aglio, qualche foglia di basilico, olio evo, sale e la cipolla leggermente soffritta..
  4. Dopo il sugo, abbiamo preparato una leggera besciamella con il burro, la maizena, un pizzico sale ed il latte..
  5. Infine, in una pirofila abbiamo disposto nell’ordine : sugo, besciamella, melanzane, provola, zucchine, parmigiano e via via fino alla fine degli ingredienti..
  6. Abbiamo infornato la nostra parmigiana per 30 minuti a 180° e comunque fino alla  gratinatura voluta..
  7. Il risultato è stato un piatto dal sapore pieno ed estivo, soprattutto connotato da una particolare e ricercata leggerezza..