Ingredienti preparazioni Pandoro delle Sorelle Simili Delizioso





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

Pandoro delle Sorelle Simili.

Pandoro delle Sorelle Simili Preparazione dei preparativi Pandoro delle Sorelle Simili cioè cose che può essere chiamato chiamato facile. se voi principiante in fare Pandoro delle Sorelle Simili, ragazzi sarà piuttosto confusione nel farcela. pertanto attraverso articoli qui, ragazzi ci I mostra un po processo di fabbricazione cottura. Con utilizzo 23 componenti, questo voi posso inizio cottura Pandoro delle Sorelle Simili in 15 passi. bene, immediatamente inizio Fare con questo passaggio seguito.

Composizione da Pandoro delle Sorelle Simili

  1. Preparare da Per il Lievitino.
  2. Dare 60 g Acqua tiepida.
  3. È necessario 50 g da Farina Manitoba.
  4. Dare 15 g da Lievito di Birra.
  5. Dare 10 g da Zucchero Semolato.
  6. Preparare 1 Tuorlo.
  7. Preparare Per il Primo Impasto.
  8. È necessario per Lievitino.
  9. Preparare 200 g per Farina Forte.
  10. È necessario 1 Uovo intero.
  11. È necessario 30 g da Burro.
  12. Preparare 25 g per Zucchero.
  13. Bisogno 3 g Lievito di Birra.
  14. Preparare 2 cucchiai per acqua.
  15. Richiesto per Per il Secondo Impasto.
  16. È necessario 1 - ° Impasto.
  17. Richiesto 200 g - Farina Forte.
  18. Fornire 2 - Uova intere.
  19. Dare 100 g - Zucchero Semolato (io 150 g).
  20. Preparare 1 pizzico Sale.
  21. Fornire - Aroma di Vaniglia.
  22. Richiesto - Per la Sfogliatura.
  23. Fornire 140 g per Burro morbido (tiratelo fuori dal frigo già al primo impasto).





Pandoro delle Sorelle Simili processo di creazione

  1. Per il Lievitino: In una ciotola, sciogliete il lievito di birra con l'acqua tiepida. Aggiungete lo zucchero semolato, il tuorlo e, per ultima la farina. Amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio o con una frusta da cucina. Coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare fino al raddoppio. Ci vorrà circa un'oretta..
  2. Per il Primo Impasto: Trasferite il lievitino in una ciotola capiente o nella vasca della planetaria. Sciogliete i 3g di lievito di birra nei due cucchiai d'acqua e versateli sopra al lievitino. Aggiungete la farina e lo zucchero e iniziate ad amalgamare gli ingredienti. Unite l'uovo. Quando l'impasto sarà compatto, unite anche i 30g di burro morbido. Impastare fino ad incordatura. Coprire con pellicola trasparente e lasciate lievitare fino al raddoppio. Ci vorrà circa 1h-1.30h..
  3. Per il Secondo Impasto: Aggiungete farina e zucchero al primo impasto. Unite le uova intere e il sale. Impastare fino ad incordatura, per 10/15 minuti. E' normale che il risultato finale tenda ad essere un po' appicicoso, non temete. L'importante è che si formi la maglia glutinica. Coprire con pellicola trasparente e lasciar lievitare fino al raddoppio, circa 1h30-2h..
  4. A questo punto, le Sorelle Simili consigliano di mettere l'impasto in frigorifero per una quarantina di minuti prima di procedere alla sfogliatura. Io ho sempre omesso questo passaggio perchè ho trovato l'impasto lavorabile, ma lascio a voi la scelta sul da farsi..
  5. Una volta che il secondo impasto ha raddoppiato il suo volume, trasferitelo su di un piano da lavoro infarinato e, con un mattarello, dategli una forma quadrata (lato circa 30cm)..
  6. Mettete il burro morbido a pezzettoni al centro del quadrato..
  7. Portate i quattro lembi del quadrato al centro, chiudendolo come se fosse una busta..
  8. Con il mattarello allungate il quadrato fino ad ottenere un rettangolo, dopodichè effettuate una piega a tre. Portate al centro un lembo del rettangolo e copritelo con la restante parte di impasto, facendo attenzione a sovrapporre bene i lembi..
  9. Coprite il panetto così ottenuto con della pellicola trasparente e mettete in frigorifero per 30min..
  10. Trascorso questo lasso di tempo, riprendete l'impasto, allungatelo nel verso dei lembi aperti (le parti "chiuse" dell'impasto dovranno sempre restare laterali) ed effettuate una nuova piega a tre. Riposo di 30 min in frigorifero e procedete con un ulteriore piega a tre..
  11. A questo punto, dopo la terza piega a tre, ungetevi le mani con un po' di burro fuso e portate tutti i lembi del rettangolo verso giù, cercando di ottenere una palla. Pirlate e chiudete bene l'impasto facendo attenzione a non strapparlo..
  12. Mettete la parte liscia a contatto con lo stampo imburrato (sarà la cima del pandoro), copritelo con pellicola trasparente e lasciate lievitare fino a che l'impasto non avrà raggiunto la sommità dello stampo. Questa operazione richiederà dalle 5 alle 6 ore. In alternativa lasciate lievitare l'impasto a temperatura ambiente per 3 orette e trasferirlo in frigorifero. La mattina seguente lo toglierete dal frigorifero e lo lascerete nuovamente lievitare a temperatura ambiente prima di infornarlo..
  13. Una volta che il pandoro è ben lievitato, infornatelo a 170°C per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 160°C e proseguite la cottura per altri 35/38 minuti..
  14. Dopo 20 minuti, se vedete che il pandoro comincia a scurirsi troppo, copritelo con della carta stagnola..
  15. Il pandoro sarà pronto quando il cuore avrà raggiunto i 90°C di temperatura. Sformate e lasciate raffreddare completamente prima di tagliare e servire..