Ragù di anatra. Ragù di anatra delizioso ragù di origine contadino e della tradiozne povera, in veneto infatti viene usato parecchio anche per condire i bigoli, i famosi "bigoi co l'arna". Un ragù semplice da allestire ma che richiede una lunga cottura. Ottimo per condire un piatto di pappardelle o di tagliatelle fresche.
Da provare, ecco come si prepara!
Il ragù di anatra è una ricetta perfetta per le feste comandate o per stupire la suocera una domenica a pranzo.
Ottimo per condire tagliatelle fresche o meglio ancora pappardelle.
Preparazione di piatti Ragù di anatra cioè cose che può essere chiamato fastidio facile. se ragazzi nuovo in fare Ragù di anatra, voi sarà little seccature nel farla. pertanto passaggio sito questo, ragazzi ci us offri un po di più processo di fabbricazione elaborato. Con raccolta 12 spezie, questo voi posso inizia cottura Ragù di anatra in 3 passi. ok, immediatamente inizio Cucina con questo passaggio sotto.
Requisiti degli ingredienti - Ragù di anatra
- Preparare 1 da anatra circa 1,8 kg.
- Bisogno 1 carota.
- È necessario 2 costa da sedano.
- Dare 1 - cipolla.
- È necessario 2 spicchi da d'aglio.
- Preparare 20 gr da burro.
- Fornire 1 bicchiere vino bianco.
- È necessario 3 cucchiai da salsa di pomodoro.
- Preparare 2 bicchieri da brodo vegetale.
- Bisogno - Olio.
- Dare q.b da Sale e pepe.
- Bisogno 1 rametto - rosmarino, qualche foglio di salvia, maggiorana.
Quello di anatra è una delle tante varianti di ragù e si tratta di un sugo molto saporito e adatto per condire un buon piatto di spaghetti, tagliatelle o bigoli. Il ragù d'anatra è un condimento ricco e saporito che potete utilizzare per condire tagliatelle, fettuccine e pappardelle oppure una pasta secca trafilata la bronzo da servire durante i pranzi domenicali. Il ragù d'anatra alla veneta è un sugo prelibato e tradizionale, che inonda la pasta di sapore. Il ragù di anatra è una gustosa alternativa al classico ragù di carne bovina e come per tutte le ricette tipiche ci Noi abbiamo utilizzato anche "il lardo" dell'anatra, non eliminando la pelle della medesima.
Ragù di anatra istruzioni
- Tagliare l'anatra a pezzi e rosolarle nel poco d'olio per circa 8-10 minuti e puoi disossarle, io personalmente avevo scartato la pelle più grassa della pancia, e passare tutto al tritacarne.
- Pulire le verdure e tritatele finemente e metteteli a soffriggere dolcemente con il burro, cuocete fin che le verdure non si sono ammorbidite. Unite al soffritto la carne macinata e fate cuocere per qualche minuto, dopodiché sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcool. A questo punto irrorare con il brodo e mettere anche la passata di pomodoro. Aggiungere sale, pepe e erbe aromatiche tritati. Fate cuocere lentamente per circa 2 ore..
- Ogni tanto mescolate e controllate che il sugo rimanga liquido. Gli ultimi 10 minuti cuocete senza coperchio, in modo che il sugo sia bello condensato. Ora non resta che cuocere la pasta e gustarla con questo buonissimo ragù! Provate per credere! Buon appetito!.
Anatra germano reale e anatra muta. Anatra in cucina: tecniche e consigli utili. Com'è deducibile, esiste una notevolissima variabilità tra i vari tipi di anatra e ciò si ripercuote sulla scelta dell'una o. Quello di anatra è una delle molteplici varianti di ragù, molto saporito e adatto al condimento della pasta. Corposo e più chiaro rispetto ad altri ragù, è perfetto per una cena importante o un pranzo.