Polenta integrale con Taleggio.
Cucina Polenta integrale con Taleggio cioè cose che può essere chiamato facile. cosa succede se ragazzi principiante in cucina Polenta integrale con Taleggio, voi sarà little confusione nel lavorarci su. pertanto per articoli qui, ragazzi ci noi dai un po di più processo menu. Con utilizzo 6 composizione, questo voi posso inizia cottura Polenta integrale con Taleggio in 2 passi. okay, immediatamente processi Elaborazione con questo modo sotto.
Composizione per Polenta integrale con Taleggio
- Bisogno 150 gr. - farina integrale di Meliga per polenta.
- Preparare 600 ml. - acqua.
- Richiesto 1 cucchiaino raso di sale grosso.
- Dare 100 gr. da Taleggio.
- Preparare 20 gr. burro.
- Preparare 20 gr. per parmigiano grattugiato.
Polenta integrale con Taleggio elaborazione
- Versare l’acqua in una pentola possibilmente di rame e portare ad ebollizione. Raggiunto il bollore, salare, unire un cucchiaio d’olio e far cadere a pioggia la farina. In questo modo si eviterà la formazione di grumi. Mescolare con la frusta o con il classico cucchiaio di legno come faceva la mia mamma. Non c’è bisogno di mescolare continuamente ma ogni tanto per non farla attaccare al fondo..
- Dopo 40 minuti di cottura aggiungere il Taleggio a pezzetti (tenere da parte qualche pezzetto) e lasciarlo sciogliere facendo cuocere ancora per 10 minuti. La polenta è pronta quando si stacca dalle pareti del tegame. Versare in una pirofila, coprire con fiocchetti di burro, con il Taleggio tenuto da parte e con il parmigiano grattugiato. Volendo si può passare sotto il grill in modo che si formi una bella crosticina..