Tenerina cioccolato e pere. Torta morbida cotta in padella, al cioccolato e pere, senza burro. Torta cioccolato e pere: un dolce classico che propone uno degli abbinamenti più golosi: pere coscia e cioccolato fondente! Pere e cioccolato sono un abbinamento perfetto usato in tanti dolci, nelle crostate e nelle cheesecake.
TORTA CIOCCOLATO E PERE E' la stagione delle pere, ottime con il cioccolato!
Allora possiamo preparare una bella torta facilissima che piace a tutti, gli ingredienti sono semplici e sono elencati qui sotto, io ho usato olio di girasole per la leggerezza e poco burro per il.
Torta pere e cioccolato un abbinamento perfetto dalla golosità senza pari!
Preparazione dei preparativi Tenerina cioccolato e pere cioè una cosa che può essere chiamato chiamato facile. quando voi nuovo in elaborazione Tenerina cioccolato e pere, voi sarà piuttosto seccature nel lavorarci su. pertanto per blog qui, ragazzi ci noi offri un po di più passaggi elaborato. Con raccolta 8 materie prime, questo voi posso processi cottura Tenerina cioccolato e pere in 7 passi. va bene, immediatamente inizio Fare con questo modo sotto.
Requisiti degli ingredienti da Tenerina cioccolato e pere
- Preparare 200 gr da cioccolato extra fondente.
- È necessario 200 gr - burro.
- Preparare 150 gr per zucchero.
- Bisogno 4 da tuorli.
- È necessario 4 per albumi.
- Fornire 1 cucchiaio per farina.
- Richiesto 2 pere abate o kaiser (mature ma sode).
- È necessario pizzico sale.
La Torta pere e cioccolato è il dolce perfetto per tutte le occasioni: potete servirla come dessert e coccolarvi a fine pasto con un dolce al cioccolato delizioso, magari davanti ad una tazza di te caldo e camino accesso. La torta tenerina è una specialità al cioccolato della città di Ferrara: sormontata da una croccante crosticina e con un cuore tenerissimo e umido. Lasciate intiepidire il composto di cioccolato e burro, mescolandolo di tanto in tanto, e nel frattempo separate i tuorli dagli albumi in due ciotole differenti e. Un dolce facile e veloce da preparare, adatto per ogni occasione!
Tenerina cioccolato e pere processo di creazione
- Tagliare a fette sottili le pere e saltarle in padella con una noce di burro, quando il burro si è sciolto unire lo zucchero e farle un po' caramellare..
- Sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria o al microonde unire poi lo zucchero e amalgamare bene il tutto. Far intiepidire..
- Unire i tuorli, uno per volta, e la farina setacciata..
- Montare a neve gli albumi e unirli al composto..
- Unire poi le pere lasciandone un pochine per decorazione..
- Imburrare uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, versare il composto di cioccolato e inserire a raggiera le fettine di pera..
- Cuocere in forno caldo a 190°C per 30-35 min., regolarsi con il proprio forno, il centro della torta deve essere ancora morbido. Si rassoda poi riposando per qualche ora..
Setacciamo la farina e poco per volta andiamo ad inserirla. La torta tenerina anche nota come torta cioccolatino, è tipica del ferrarese. La torta tenerina è un dessert perfetto per chiudere con dolcezza un pranzo importante o una cena romantica, ma anche ideale da preparare per rendere felici i tuoi bambini con una merenda davvero speciale, energica e. Il dolce senza lievito tutto al cioccolato fondente. Per la preparazione della torta tenerina bisogna prima di tutto far sciogliere a bagnomaria e a fiamma bassa il cioccolato fondente con il Burro Santa.