Ingredienti delle spezie CHITARRINA alla siciliana Numero uno





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

CHITARRINA alla siciliana.

CHITARRINA alla siciliana Preparazione di piatti CHITARRINA alla siciliana cioè cose che può essere chiamato fastidio facile. quando voi nuovo in cucina CHITARRINA alla siciliana, voi sarà piuttosto angoscia nel farcela. pertanto attraverso articoli questo, ragazzi ci I offri un po processo di fabbricazione cottura. Con raccolta 10 componenti, questo ragazzi posso inizia elaborazione CHITARRINA alla siciliana in 4 tappe. va bene, immediatamente inizia Elaborazione con questo modo sotto.

Ingredienti - CHITARRINA alla siciliana

  1. Preparare 1 melanzana tonda a fette (4).
  2. Fornire 200 ml - salsa di pomodoro 🍅.
  3. Preparare 10 da Cucungi sott’olio.
  4. Bisogno - Olio evo.
  5. Dare 50 gr per Parmigiano grattugiato.
  6. Bisogno - Prezzemolo.
  7. Richiesto 1 da scalogno di piccole dimensioni.
  8. Fornire per Olio per friggere.
  9. Fornire per Pangrattato.
  10. Fornire 100 gr da spaghetti alla chitarra.





CHITARRINA alla siciliana creazione

  1. Tagliare la melanzana e fette di mezzo cm, panarle, friggerle in olio caldo a temperatura, scolarle e mettere da parte..
  2. In una padella, versare un filo di olio evo, mettere lo scalogno a fettine e soffriggere. Aggiungere i cucungi e la salsa di pomodoro. Salare leggermente e cuocere per circa 10 minuti. Prima di spegnere il fuoco, aggiungere prezzemolo tritato..
  3. Mettere a bollire l’acqua con un pungerti di sale, appena raggiunto il bollore, buttare giù lo spaghetto all’uovo e, appena cotto, dopo averlo scolato, versarlo nel sughetto pronto..
  4. Aiutandosi con una forchetta, prendere le quattro mini porzioni di spaghetti e posizionarle sulle fette di melanzane, avvolgendole una ad una con delicatezza. Guarnire con un po’ di sugo e parmigiano grattugiato. Servire..