Modi delle spezie Tigelle o crescentine Gustoso





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

Tigelle o crescentine.

Tigelle o crescentine Preparazione dei preparativi Tigelle o crescentine is cose che può essere chiamato fastidio facile. quando ragazzi principiante in fare Tigelle o crescentine, voi sarà little seccature nel farla. pertanto passaggio blog questo, ragazzi ci noi offri un po processo cottura. Con raccolta 7 ingredienti, questo tu posso inizio cottura Tigelle o crescentine in 9 passi. ok, immediatamente inizio Cucina con questo modo sotto.

Composizione - Tigelle o crescentine

  1. Dare 500 gr per farina manitoba.
  2. Preparare 170 ml da acqua.
  3. Preparare 100 ml per latte.
  4. Dare 12 gr per lievito di birra fresco.
  5. È necessario 1 cucchiaio per olio extravergine d'oliva.
  6. Preparare 10 gr sale fino.
  7. Preparare 5 gr zucchero semolato.





Tigelle o crescentine passaggi

  1. Nella ciotola della planetaria, munita di gancio, mettere gli ingredienti liquidi (latte ed acqua) e sciogliere il lievito di birra insieme allo zucchero..
  2. Quando il lievito si sarà sciolto per bene, aggiungere gradualmente la farina, l'olio extravergine d'oliva e in ultimo il sale fino..
  3. Lavorare il composto fino ad incordatura (il composto si dovrà attorcigliare al gancio della planetaria)..
  4. Formare una palla e lasciarla riposare in forno spento ma con luce accesa per almeno 2 ore (o comunque fino al raddoppio della massa)..
  5. Trascorso il tempo di lievitazione, trasferire il composto in una spianatoia leggermente infarinata e stendere l'impasto fino ad uno spessore di 5 mm.
  6. Coppare l'impasto con un coppapasta o con un bicchiere e lasciare riposare per qualche minuto..
  7. Nel frattempo che le tigelle si "riposano", scaldare benissimo un testo romagnolo o una padella antiaderente..
  8. Cuocere le tigelle per almeno 2 minuti per lato..
  9. Servire le tigelle accompagnandole con salumi o formaggi..