Torta della nonna con crema al limone 🍋.
Preparazione dei preparativi Torta della nonna con crema al limone 🍋 cioè punti che può essere chiamato chiamato facile. quando ragazzi nuovo in elaborazione Torta della nonna con crema al limone 🍋, voi sarà più o meno angoscia nel farla. pertanto attraverso sito Web qui, voi ci I mostra un po istruzioni elaborato. Con utilizzo 17 composizione, questo tu posso inizia elaborazione Torta della nonna con crema al limone 🍋 in 6 tappe. va bene, immediatamente inizio Fare con questo passaggio sotto.
Ingredienti - Torta della nonna con crema al limone 🍋
- È necessario - PER LA PASTA FROLLA AL LIMONE:.
- Bisogno 300 gr - farina 00.
- Preparare - il succo di un limone.
- Fornire la buccia grattugiata di due limoni.
- Dare 120 gr - zucchero semolato.
- Fornire 150 gr da burro.
- È necessario 1 da uovo intero più due tuorli.
- È necessario 1 cucchiaino lievito per dolci.
- Preparare da PER LA CREMA AL LIMONE:.
- Bisogno 400 ml - latte.
- È necessario 3 per tuorli.
- Preparare da il succo di un limone.
- Preparare 100 gr per zucchero.
- Preparare 50 gr per farina 00.
- Fornire da PER LA COPERTURA:.
- Richiesto per pinoli.
- Richiesto zucchero a velo.
Torta della nonna con crema al limone 🍋 elaborazione
- Per prima cosa preparare la crema al limone. Versare in un pentolino il latte e farlo scaldare a fiamma bassa. In un recipiente mescolare i tuorli con lo zucchero e la farina, unire il succo di limone e versare tutto nel latte caldo mescolando continuamente. Mescolare la crema a fiamma molto bassa fin quando diventerà densa. Una volta raggiunta la giusta consistenza, versarla in un contenitore e lasciarla raffreddare bene coperta da una pellicola trasparente nel frigo..
- Preparare ora la pasta frolla al limone. Se non avete l'impastatrice potete fare il procedimento a mano. In una ciotola capiente mettere la farina, le uova, lo zucchero, il burro, il lievito, il succo e la buccia grattugiata dei limoni. Impastare energicamente con le mani e una volta ottenuto un panetto compatto avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per circa un'ora..
- Imburrare e infarinare uno stampo a cerchio apribile del diametro di 22 cm..
- Riprendere la frolla e dividere il panetto in due parti, una deve essere un pochino più grande. Stendere la parte più grande con l'aiuto di un mattarello, deve essere un pochino più grande dello stampo, in modo da ricoprire anche i bordi. Rivestire lo stampo con la base appena stesa, bucherellare la base con i rebbi di una forchetta. Versare la crema al limone e livellare bene..
- Stendere anche l'altra frolla rimasta e coprire la torta sigillando bene i bordi. Mettere sulla superficie i pinoli..
- Cuocerla in forno statico preriscaldato a 170° per circa 30 minuti. Se la superficie dovesse scurirsi rapidamente, mettere un foglio di alluminio sopra e continuare la cottura. Una volta cotta e ben dorata lasciarla raffreddare benissimo prima di toglierla dallo stampo. Servire la torta della nonna con crema al limone con abbondante zucchero a velo. Si conserva per 3 giorni a temperatura ambiente e coperta da una campana per dolci..