Passaggi preparazioni Ciambellone con farina integrale e semi oleosi Perfetto





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

Ciambellone con farina integrale e semi oleosi.

Ciambellone con farina integrale e semi oleosi Preparazione e preparazione Ciambellone con farina integrale e semi oleosi cioè una cosa che può essere chiamato chiamato facile. cosa succede se ragazzi nuovo in fare Ciambellone con farina integrale e semi oleosi, ragazzi sarà piuttosto difficoltà nel farla. pertanto passaggio articoli qui, ragazzi ci us dai un po processo di fabbricazione menu. Con raccolta 10 materie prime, questo tu posso inizio fabbricazione Ciambellone con farina integrale e semi oleosi in 5 tappe. bene, immediatamente inizio Elaborazione con questo passaggio sotto.

Ingredienti per Ciambellone con farina integrale e semi oleosi

  1. Richiesto 300 g - farina integrale.
  2. Bisogno 150 g - zucchero di canna.
  3. Fornire 100 g zucchero semolato.
  4. Preparare 3 per uova.
  5. Richiesto 200 ml da olio di semi.
  6. Dare 125 g per yogurt bianco.
  7. Preparare 100 ml latte di soia (o il latte che preferite).
  8. Fornire 1 bustina lievito per dolci.
  9. Preparare Scorza di 1 limone.
  10. Bisogno q.b - Semi oleosi.





Ciambellone con farina integrale e semi oleosi elaborazione

  1. In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete l'olio e continuate a mescolare con le fruste elettriche..
  2. In un altra ciotola pesate la farina e cominciate ad unirla alle uova un po alla volta, alternandola con lo yogurt ed il latte. Aggiungete in fine il lievito. Mescolate bene..
  3. Versate il composto in un tegame per ciambellone di 24cm, ben imburrato ed infarinato. Cospargete con i semini oleosi, io ho utilizzato semi di zucca, di lino e di girasole..
  4. Infornate in forno statico preriscaldato a 170⁰ gradi per 50 minuti circa, vale sempre la prova stecchino. A cottura ultimata lasciate il ciambellone per 10 minuti nel forno spento con lo sportello aperto..
  5. Sformate quando il ciambellone sarà completamente freddo. Può essere conservato in credenza coperto da una campana fino a 4/5 giorni..