Passaggi delle spezie Gelato alla stracciatella Numero uno





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

Gelato alla stracciatella.

Gelato alla stracciatella Cucina Gelato alla stracciatella cioè punti che può essere chiamato chiamato facile. se ragazzi principiante in elaborazione Gelato alla stracciatella, ragazzi sarà little angoscia nel farcela. pertanto passaggio sito qui, voi ci us mostra un po passaggi menu. Con utilizzo 4 materie prime, questo tu posso processi cottura Gelato alla stracciatella in 11 passi. va bene, immediatamente processi Elaborazione con questo passaggio seguito.

Composizione Gelato alla stracciatella

  1. Preparare 500 gr per panna da montare.
  2. Fornire 400 gr latte condensato.
  3. Preparare 2 cucchiai - rum (o liquore a scelta).
  4. Dare 200 gr - gocce di cioccolato (o 100gr di cioccolato fuso).





Gelato alla stracciatella creazione

  1. Aggiungete poi la panna precedentemente montata a neve ferma..
  2. Amalgamate il composto con l’aiuto di una spatola mescolando dal basso verso l’alto (questa operazione serve per evitare che il composto non si smonti)..
  3. Versate poi il composto ottenuto in uno stampo da plumcake oppure in una vaschetta..
  4. Ponete in frezeer e lasciate raffreddare per 30 minuti..
  5. Successivamente tiratelo fuori e mescolate, aggiungendo il cioccolato fondente in scaglie o le gocce..
  6. La ricetta d'origine prevede di aggiungere cioccolato fuso filato che a contatto con il freddo del gelato si “straccia” spacciandosi in pezzi proprio come in gelateria..
  7. Procedimento : Lasciate che il gelato bianco solidifichi per 1h circa..
  8. Aggiungete a filo cospargendo con il cioccolato fuso (sciolto precedentemente a bagno maria) aspettate che si solidifica (ci vorranno pochi secondi) e rompete il cioccolato girando..
  9. Ponete poi in freezer coperto con un foglio di carta pellicola e lasciate per 5-6h o anche tutta la notte..
  10. Prima di servirlo tiratelo fuori dal freezer 5 minuti prima (non ghiacciando si scioglie prima) et voilà..
  11. Note : si conserva in freezer per 2 mesi. Per la panna se optate per quella fresca da frigo aggiungete 2 cucchiai di zucchero a velo. - Il liquore a scelta in alternativa vaniglia liquida o fiala aromatizzata. Al posto del cioccolato fuso scaglie o gocce di cioccolato..