Modi delle spezie Schiacciata fiorentina alla fragola Numero uno





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

Schiacciata fiorentina alla fragola.

Schiacciata fiorentina alla fragola Preparazione Schiacciata fiorentina alla fragola cioè punti che può essere chiamato chiamato fastidio facile. cosa succede se voi principiante in cucina Schiacciata fiorentina alla fragola, voi sarà little difficoltà nel farcela. pertanto passaggio sito questo, ragazzi ci us mostra un po processo di fabbricazione elaborato. Con utilizzo 17 spezie, questo voi posso processi cottura Schiacciata fiorentina alla fragola in 7 tappe. okay, immediatamente inizia Elaborazione con questo passaggio sotto.

Requisiti degli ingredienti Schiacciata fiorentina alla fragola

  1. Bisogno 75 g per farina integrale.
  2. È necessario 40 g da zucchero di canna.
  3. Richiesto 10 g da olio oliva.
  4. Preparare 4 da g lievito.
  5. Preparare 1 bustina da vanillina.
  6. È necessario 200 g - fragole fresche.
  7. Preparare 1 pizzico - sale.
  8. Bisogno da Succo e scorza di mezzo limone.
  9. Fornire 15 ml da latte.
  10. Dare 2 cucchiai da zucchero.
  11. Bisogno per Per la farcitura.
  12. Bisogno 30 g - ricotta.
  13. Richiesto 4/5 cucchiai - fragole.
  14. Dare da Per decorare.
  15. Fornire Q.b. - zucchero a velo.
  16. Dare Q.b. per cacao amaro.
  17. Richiesto Stencil del giglio di Firenze.





Schiacciata fiorentina alla fragola elaborazione

  1. Preparate tutti gli ingredienti. Unite la farina, il lievito e la vanillina e setacciate..
  2. Pulite e tagliate a pezzi le fragole. Unite un cucchiaio di zucchero e un po' di succo di limone e lasciate riposare in frigo..
  3. In una ciotola unite l'uovo allo zucchero, il pizzico di sale e mescolate con uno sbattitore elettrico per circa due minuti fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Incorporate anche l'olio..
  4. Aggiungete il succo e la buccia grattugiata di mezzo limone e tre quattro cucchiai del sughetto rilasciato dalle fragole messe in precedenza a riposare. Poco alla volta unite la polveri e il latte, mescolate bene..
  5. Ricoprite di carta da forno una piccola teglia rettangolare ed infornate a 180° per 20 minuti. Sfornate e fate raffreddare..
  6. Mentre la base si raffredda preparate la crema per la farcitura. Prendete la ricotta, passatela su un colino. Frullate le fragole ed unitele alla ricotta in un pentolino e portate sul fuoco. Cucinate, sempre mescolando per circa 15/20 minuti a fuoco basso. Fate raffreddare..
  7. Tagliate la base a metà, farcitela con la crema di ricotta e fragole. Spolverate con abbondante zucchero a velo. Create uno stencil del giglio di Firenze. Adagiatelo sopra la torta e spolverate con cacao amaro. E buona merenda!.