Crostata di fragole 🌷.
Preparazione Crostata di fragole 🌷 cioè punti che può essere chiamato chiamato divertente. cosa succede se voi principiante in elaborazione Crostata di fragole 🌷, voi sarà little angoscia nel farla. pertanto attraverso sito Web questo, ragazzi ci us mostra un po di più passaggi menu. Con raccolta 17 materie prime, questo tu posso processi cottura Crostata di fragole 🌷 in 12 passi. okay, immediatamente inizio Cucina con questo passaggio seguito.
Ingredienti - Crostata di fragole 🌷
- Dare 300 g da farina 00.
- Dare 125 g - burro.
- Bisogno 100 g zucchero.
- Dare 1 da uovo.
- Dare 1 da tuorlo.
- Preparare 1 da limone (la buccia grattugiata).
- Bisogno - Per 800 g crema alle fragole.
- Preparare 400 g da fragole al netto degli scarti.
- Preparare 300 ml - latte.
- Bisogno 75 g - zucchero di canna integrale o semolato.
- Bisogno 75 g da fecola.
- È necessario da La buccia grattugiata di 1 limone.
- Dare per Per la decorazione.
- Preparare 16 fragole.
- Richiesto 10 - mirtilli.
- Bisogno 1 cucchiaio da pistacchi tritati.
- È necessario 50 da biscottini di pasta frolla.
Crostata di fragole 🌷 passaggi
- Laviamo e asciughiamo le fragole. Togliamo il picciolo e le tagliamo a pezzetti. In un tegame versiamo le fragole, la buccia grattugiata del limone, la fecola e lo zucchero di canna. Lo zucchero di canna integrale oltre ad avere un sapore più intenso (un retrogusto di liquirizia) ha un colore bruno che renderà la crema leggermente più scura. Aggiungiamo il latte. Con un minipimer frulliamo tutti gli ingredienti..
- Mettiamo il tegame sul fornello e cuociamo a fiamma bassa fino a quando la crema non sarà addensata, mescolando continuamente. Appena la crema avrà raggiunto la giusta consistenza, spegniamo il fuoco. Continuiamo a mescolare la crema per circa 10 minuti, per farla intiepidire. Quando sarà tiepida la versiamo dentro una ciotola e copriamo con la pellicola. Lasciamo raffreddare e poi conserviamo in frigorifero per 1 ora..
- Nel frattempo in una boule versiamo la farina setacciata, lo zucchero, la buccia grattugiata di del limone, il burro freddo a pezzi e amalgamiamo gli ingredienti..
- In una ciotolina sbattiamo un uovo e un tuorlo (mettiamo l'albume in frigorifero, perché potrebbe servirci nel caso la pasta frolla impazzisse). Versiamo le uova sbattute nella boule..
- Mischiamo tutti gli ingredienti e versiamo il composto su una spianatoia e lo impastiamo velocemente..
- Schiacciamo il panetto, lo avvolgiamo con la pellicola e facciamo riposare per almeno 1 ora in frigorifero. Trascorso il tempo stendiamo la pasta frolla ricoperta di carta forno. (Se la frolla dovesse impazzire, la rimpastiamo con l'albume freddo e la rimettiamo in frigorifero.).
- Imburriamo bene uno stampo per crostata dal diametro di 24 cm, lo infariniamo e lo rivestiamo con la pasta frolla..
- Mettiamo lo stampo nel frigorifero per 30 minuti e preriscaldiamo il forno a 200 gradi. Passata la mezz'ora, punzecchiamo con i rebbi di una forchetta la superficie della crostata e la rivestiamo di carta forno e sopra adagiamo i legumi o il riso..
- Inforniamo per 20 minuti e poi togliamo il riso e la carta forno e inforniamo nuovamente per 10/15 minuti..
- Nel frattempo che il guscio della crostata cuoce, con la pasta frolla rimasta, ricaviamo dei biscottini con l'aiuto degli stampini per biscotti. Li adagiamo sopra una leccarda rivestita di carta forno e li inforniamo per 10 minuti..
- Quando il guscio della nostra crostata sarà ben cotto, lo togliamo dal forno e lo lasciamo raffreddare. Appena sarà freddo lo sformiamo capovolto sopra un piatto poi lo giriamo e lo farciamo con la crema alle fragole..
- Adesso la crostata è pronta per essere decorata. Laviamo e asciughiamo le fragole. Le priviamo del picciolo e le affettiamo. Guarniamo con le fragole, i mirtilli, il pistacchio e i biscottini di pasta frolla..