Tiramisù alle fragole.
Preparazione e preparazione Tiramisù alle fragole is una cosa che può essere chiamato divertente. cosa succede se ragazzi nuovo in fare Tiramisù alle fragole, voi sarà piuttosto angoscia nel farla. pertanto per articoli qui, voi ci us dai un po di più processo elaborato. Con utilizzo 8 spezie, questo ragazzi posso inizio fabbricazione Tiramisù alle fragole in 4 passi. va bene, immediatamente inizia Elaborazione con questo modo seguito.
Composizione - Tiramisù alle fragole
- Dare 6 per tuorli.
- Richiesto 200 GR. - DI ZUCCHERO.
- Bisogno 500 GR. DI MASCARPONE.
- Bisogno 500 GR. da DI PANNA DA MONTARE.
- Dare 1 pacco di savoiardi.
- Preparare 2 kg fragole.
- Richiesto 2 da arance.
- Bisogno 2 tazzine per limoncello.
Tiramisù alle fragole istruzioni
- In una ciotola pulire, lavare e tagliare a pezzetti le fragole, aggiungere 50 gr di zucchero (tolti dai 200 GR) il succo delle 2 arance e il limoncello (o anche altro liquore a piacere) mettere da parte fino a quando non si crea un bel sughetto..
- Nella planetaria o in una ciotola montare i tuorli con lo zucchero (per chi vuole li può pastorizzare a bagnomaria io non lo faccio quasi mai prendo le uova freschissime quelle da bere) aggiungere il mascarpone continuando a mescolare. Da parte montare la panna a neve fermissima e aggiungerla al composto di uova avendo cura di non smontarla..
- Riprendere le fragole e con un colino filtrare il succo in una ciotola. Aggiungere i pezzetti di fragole alla crema avendo cura di conservarne un po' per la decorazione e mescolare delicatamente..
- Prendere i savoiardi e bagnarli uno ad uno nel sughetto delle fragole (se vi si accorge che il sughetto non basta aggiungere un paio di tazzine di acqua) molto velocemente mentre si fa uno strato in una pirofila. Appena finito lo strato di savoiardi versarvi sopra metà della crema. Ripetere la stessa operazione con un altro strato di savoiardi e crema. Completare con i pezzetti di fragole messi da parte. Riporre il tiramisù in frigo almeno per 3 ore..