Cheesecake al cioccolato con glassa alle fragole 🍫🍓.
Cucina Cheesecake al cioccolato con glassa alle fragole 🍫🍓 cioè cose che può essere chiamato fastidio facile. se ragazzi principiante in fare Cheesecake al cioccolato con glassa alle fragole 🍫🍓, ragazzi sarà little seccature nel farla. pertanto per blog questo, ragazzi ci I dai un po processo di fabbricazione cottura. Con utilizzo 26 composizione, questo voi posso inizia elaborazione Cheesecake al cioccolato con glassa alle fragole 🍫🍓 in 17 passi. bene, immediatamente inizia Fare con questo modo seguito.
Composizione - Cheesecake al cioccolato con glassa alle fragole 🍫🍓
- Dare per Per la base biscotto.
- Richiesto 175 g biscotti secchi (Pan di Stelle).
- Fornire 80 g burro sciolto.
- Richiesto da Per la crema al cioccolato fondente per il cuore al centro.
- Fornire 25 g - cioccolato fondente.
- Bisogno 125 g Philadelphia.
- È necessario 2 g - colla di pesce.
- È necessario 50 g per panna zuccherata liquida.
- Fornire 10 g da zucchero a velo.
- È necessario - Ganache al cioccolato.
- Bisogno 25 g - cioccolato fondente.
- Dare 20 ml per panna liquida.
- Bisogno da Per la crema di Philadelphia.
- Fornire 450 g Philadelphia.
- Richiesto 188 g - panna zuccherata.
- Preparare 8 g da fogli di gelatina.
- Preparare 1 cucchiaio latte per la gelatina.
- Dare 15 g da acqua.
- Preparare 10 gocce da succo di limone.
- Preparare 112 g da zucchero a velo.
- Preparare da Per la glassa alle fragole.
- Bisogno 300 g fragole fresche.
- Fornire 5 g - fogli di gelatina.
- Bisogno 20 g per acqua.
- Richiesto 80 g da zucchero.
- Fornire 10 gocce - succo di limone.
Cheesecake al cioccolato con glassa alle fragole 🍫🍓 istruzioni
- Ora prepariamo la crema al cioccolato fondente: prendiamo una ciotolina ci mettiamo l’acqua ed i fogli di gelatina ad ammorbidire per circa 10 minuti, e nel frattempo sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente, e farla raffreddare un po’..
- Strizziamo i fogli di gelatina li mettiamo in un pentolino e sciogliamo la gelatina. Poi la teniamo da parte a raffreddare un pochino..
- In una ciotola mettiamo la Philadelphia con lo zucchero a velo e montiamo con la frusta elettrica. Ci aggiungiamo la panna liquida, e continuiamo a mescolare con la frusta. Poi ci aggiungiamo il cioccolato fondente fuso e la gelatina sciolta. Mettiamo questa crema al cioccolato in una teglia mono-porzione (già ricoperta da carta forno) e messa per 1h in freezer..
- Ora prepariamo la base della nostra cheesecake: sbricioliamo i biscotti, e sciogliamo il burro in un pentolino a fiamma medio-bassa. Poi unire i biscotti sbriciolati con il burro fuso e mescolare bene, facendo diventare il composto tipo sabbia..
- Foderare con la carta forno il fondo di una teglia apribile da 18cm. Versare il composto di biscotti e burro sciolto nella teglia e schiacciare bene appiattendo il fondo con l’aiuto di un cucchiaio o schiacciando con un bicchiere. Poi metterlo a riposare in frigo per circa 30 minuti..
- Ora prepariamo la ganache al cioccolato: sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria insieme alla panna liquida, poi la lasciamo raffreddare un pochino. Una volta che la ganache è tiepida la versiamo sulla teglia mono-porzione e la rimettiamo in freezer..
- Ora prepariamo la crema: prendiamo una ciotolina ci mettiamo l’acqua ed i fogli di gelatina ad ammorbidire per circa 10 minuti, spremiamo il succo di limone e lo teniamo da parte, e nel frattempo montiamo la panna e la teniamo da parte..
- In un pentolino mettiamo il 1/2 cucchiaio di latte, e strizziamo i fogli di gelatina e li mettiamo nel pentolino e sciogliamo la gelatina. Poi la teniamo da parte a raffreddare un pochino..
- In una ciotola mettiamo la Philadelphia con lo zucchero a velo e montiamo con la frusta elettrica. Ci aggiungiamo la panna montata, e continuiamo a mescolare con la frusta. Poi ci aggiungiamo il succo di limone e la gelatina sciolta che nel frattempo si è raffreddata un pochino..
- Prendiamo la teglia dal frigo con la base e la mono-porzione al cioccolato dal freezer, al centro della teglia con la base, ci mettiamo la mono-porzione al cioccolato. Poi ci versiamo la crema di Philadelphia tutta intorno alla mono-porzione al cioccolato e poi spianiamo bene la crema di Philadelphia. Poi la rimettiamo in frigo per 6/8h o tutta la notte, o 3/4h in frigo..
- Ora prepariamo la glassa alle fragole: in una ciotolina ci mettiamo l’acqua ed i fogli di gelatina ad ammorbidire per circa 10 minuti, spremiamo il succo di limone e lo teniamo da parte..
- Tagliamo a dadini le fragole, e le mettiamo in un pentolino aggiungendoci lo zucchero e le cuociamo a fiamma alta per 8 minuti. Dopodiché togliamo il pentolino dal fornello e frulliamo le fragole (nel pentolino), e ci aggiorniamo il succo di limone e mescoliamo..
- Quando il pentolino con le fragole non fa più le bolle, strizziamo i fogli di gelatina e li mettiamo nel pentolino così da scioglierci la gelatina mescolando bene..
- Ora la passiamo al setaccio, così da togliere i semini delle fragole. Lasciamo la ciotolina a raffreddare un po’..
- Quando la ciotolina si tocca ed è tiepida, prendiamo la teglia dal frigo e ci versiamo sopra la glassa alle fragole. E la rimettiamo in frigo per un 1/2h..
- Ora la decoriamo con della frutta a piacere..
- Et voilà, bon appétit! 😊.