Modi preparazioni Filetto di maiale con crema di castagne e porro fritto Numero uno





Ricetta Cucinando per due Cuore-Sano Diabetico Dolci Emilia Romagna Fagioli Febbre alta Festa della mamma Fornello lento Forno Frittura Friuli Venezia Giulia Frutta.

Filetto di maiale con crema di castagne e porro fritto.

Filetto di maiale con crema di castagne e porro fritto Preparazione e preparazione Filetto di maiale con crema di castagne e porro fritto cioè cose che può essere chiamato fastidio facile. quando voi nuovo in elaborazione Filetto di maiale con crema di castagne e porro fritto, ragazzi sarà più o meno confusione nel farla. pertanto per blog qui, voi ci I mostra un po di più istruzioni menu. Con utilizzo 12 ingredienti, questo ragazzi posso inizio elaborazione Filetto di maiale con crema di castagne e porro fritto in 8 passi. ok, immediatamente inizio Elaborazione con questo passaggio sotto.

Composizione Filetto di maiale con crema di castagne e porro fritto

  1. Preparare 1 da o 2 filetti di maiale (dipende dalla grandezza.
  2. Bisogno per Gr.400 di castagne.
  3. Preparare 2 porri.
  4. Fornire 1 per scalogno piccolo.
  5. Preparare q.b per brodo vegetale.
  6. È necessario 1 foglia alloro.
  7. È necessario 1 spicchio - d'aglio.
  8. Bisogno da erbe aromatiche fresche (timo, rosmarino, origano in foglie).
  9. Richiesto q.b da olio evo.
  10. È necessario q.b - pepe.
  11. Dare - rum q.b. (o cognac).
  12. Preparare olio di semi di girasole.





Filetto di maiale con crema di castagne e porro fritto passaggi

  1. Pulire e condire il filetto di maiale con olio, pepe, un po' di sale, spicchio d'aglio, erbe aromatiche miste e massaggiarlo. Poi coprirlo con pellicola (io lo metto sottovuoto) e lasciarlo in frigo a insaporirsi per qualche ora coperto con un panno (la luce fa annerire la carne).
  2. Praticare un taglio nel dorso delle castagne. metterle in una placca da forno e infornare a forno caldo a 180° per 30min. poi mettere in un canovaccio ad intiepidire. Sbucciare e pulire..
  3. In una casseruola mettete un filo d'olio, lo scalogno e un porro (non molto..) tritati e una foglia di alloro. fate appassire leggermente(mettete un cucchiaio d'acqua o brodo per non farli bruciare)..
  4. Aggiungere le castagne, sfumarle con il rum, e appena evaporato l'alcol aggiungete brodo (attenzione a non esagerare altrimenti la crema verrà tanto liquida.. al limite aggiungete poco per volta) e portate a fine cottura.
  5. Togliete la foglia di alloro e mettete il tutto in un bicchiere per frullatore ad immersione. Aggiungete un filo d'olio e frullate fino a ridurre in crema liscia e fluida (aiutatevi con il brodo per raggiungere la densità ideale).
  6. Tagliate il porro (la parte tenera) in listarelle sottili e infarinate. Poi in un pentolino mettete l'olio di semi e friggeteli a 120° per qualche minuto per renderli croccanti (non bruciate)..
  7. Dopo aver tolto dal frigo il filetto da un paio d'ore, in una casseruola antiaderente e dai bordi alti (così non schizza l'olio), mettete un filo d'olio, e quando è caldo inserite il filetto con tutti i suoi aromi. Cuocete prima da una parte continuando a versare sopra l'olio di cottura con un cucchiaio e poi dall'altra sempre con lo stesso sistema. Tenete conto che più lo cuocete più stopposo diventa..
  8. Impiattate mettendo la crema di castagne, poi il filetto tagliato a medaglioni e sopra il porro fritto. Qualche castagna per guarnizione e.. Buon appetito!.